Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 27 Maggio 2019
-
Modificato il
Lunedì, 27 Maggio 2019
180 bambini delle scuole primarie di tutti e quattro gli istituti comprensivi della Val di Non si preparano a raccogliere i risultati di "Vitamina C: cittadinanza in pillole", un progetto che ha fatto dell’educazione alla cittadinanza attiva e della conoscenza della Costituzione il suo punto di forza. La mattina del 31 maggio saliranno su un palcoscenico per mostrare a tutti i frutti di un lavoro durato molti mesi. Venerdì 31 maggio, presso il teatro di Tuenno, a partire dalle ore 9, i frutti del loro lavoro, del loro impegno e del viaggio alla scoperta degli assunti fondamentali della Costituzione, saranno finalmente raccolti. Per l’intero anno scolastico, infatti, i ragazzi si sono impegnati nella scoperta di alcuni aspetti della Carta Costituzionale. Obiettivo? cercare di diventare i buoni cittadini di domani e fare così il pieno di quella “vitamina C” che fa rima con Costituzione, condivisione e consapevolezza.
Il progetto, alla sua prima edizione, promosso e sostenuto dalla commissione Cultura della Comunità della Val di Non e realizzato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi in collaborazione con la Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, parte da un assunto tanto semplice quanto impegnativo e ambizioso: non è mai troppo presto per iniziare a capire che cosa comporti davvero vivere in una collettività. I valori fondamentali di una comunità, così come le regole che contraddistinguono il vivere sociale, devono pertanto essere trasmessi, appresi ed interiorizzati fin dalla più tenera età perché i bambini informati di oggi saranno gli adulti responsabili di domani.