Testo ricercato

Silvia Panelatti

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Maria Grazia Carolli

Persona - Pubblicato il Venerdì, 09 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Lorenza Andrighettoni

Persona - Pubblicato il Martedì, 06 Giugno 2017 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Lucia Claus

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Lorenzo Degiampietro

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Vesna Roccon

Persona - Pubblicato il Martedì, 20 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Rossella Poli

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Sara Giuliani

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 25 Gennaio 2017 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Patrizia Pace

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Eugenio Oliverio

Persona - Pubblicato il Venerdì, 04 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Massimo Cunial

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Sara Zanotti

Persona - Pubblicato il Lunedì, 14 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Ornella Ondertoller

Persona - Pubblicato il Lunedì, 20 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Vincenzo Antonio Iellamo

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Serena Merighi

Persona - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Franco Marzatico

Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Milena Aramini

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Marina Springhetti

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Elenco telematico delle Istituzioni scolastiche accreditate come sedi di tirocinio

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Elenco delle scuole disponibili allo svolgimento dei tirocini previsti dai percorsi universitari di formazione dei docenti e procedura di accreditamento per le Istituzioni scolastiche

A scuola con l'archeologia: le proposte dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Percorsi di ricerca, laboratori, progetti speciali e uscite sul territorio: si rinnova l’appuntamento con il mondo della scuola dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali che in concomitanza dell’avvio dell’anno scolastico ha predisposto un ricco programma di attività. Sono oltre 60 le proposte raccolte nella pubblicazione “A scuola con l’archeologia”, frutto di 30 anni di esperienza volti all’approfondimento della storia più antica del Trentino e a creare consapevolezza, anche tra le giovani generazioni, dell’importanza del patrimonio culturale, della sua conservazione e valorizzazione. Le proposte, rivolte alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, abbracciano un arco temporale che va dalla preistoria all’alto medioevo. Le attività si svolgono nei siti della Trento romana – lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, la Villa di Orfeo e l’area archeologica di Palazzo Lodron -, al Museo Retico di Sanzeno, al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé. Sono inoltre previste uscite sul territorio alla scoperta delle principali aree archeologiche del territorio da Acqua Fredda al Passo del Redebus, ai Campi Neri di Cles, a Montesei di Serso a Pergine Valsugana e Dos Ciastèl a Fai della Paganella. Le prenotazioni si effettuano dal 10 settembre al 9 ottobre telefonando al numero 0461 492150 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17. Il programma è disponibile sul portale www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia oppure può essere richiesto all’Ufficio beni archeologici (tel. 0461 492161, didattica.archeologica@provincia.tn.it).