Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • 15 nuove idee di impresa partecipano al programma Bootstrap

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2020

    Al via la prima fase di Trentino Startup Valley, il programma ideato da Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo

    Apprendimento lingue straniere: la parola all’autonomia delle scuole

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2020

    Novità e alcuni chiarimenti per quanto riguarda il potenziamento della lingua tedesca ed inglese e la regolamentazione del tempo scuola, in vista della definizione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche per il prossimo anno 2020/2021: le direttive deliberate recentemente in attuazione dell'art. 56 bis della legge 5/2006, apportano alcune modifiche al precedente Piano Trentino Trilingue, confermando l’importanza del potenziamento delle lingue tedesca ed inglese nelle scuole trentine e valorizzando al contempo l’autonomia scolastica, didattica ed organizzativa, degli organi collegiali di istituto. Non solo CLIL: in tutti i gradi di scuola il potenziamento linguistico potrà essere attuato anche mediante altre metodologie didattiche. Numeroso il ventaglio di attività che le scuole potranno pianificare, quali, a titolo di esempio, moduli di utilizzo della lingua in diversi situazioni e contesti, progetti interdisciplinari, eventi linguistici e culturali, settimane linguistiche, gemellaggi, scambi fra studenti, laboratori didattici anche in collaborazione con realtà territoriali museali e culturali, moduli per preparazione alle certificazioni. Su richiesta delle istituzioni scolastiche, la Provincia intende comunque garantire la prosecuzione dei positivi percorsi CLIL già intrapresi.
    Per quanto riguarda l’articolazione del tempo scuola l’indicazione dell'amministrazione è che, se la scuola riceve un numero minimo di richieste che permettano di formare almeno una classe sui 6 giorni e se non sussistono problematiche logistico-organizzative, è possibile garantire tale scelta, fermo restando le decisioni assunte dagli organi collegiali di istituto.

    Programma il Futuro: insegnare in maniera semplice ed efficace le basi scientifico-culturali dell'informatica

    Link - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2020

    Scuole secondarie di secondo grado

    Studio della vita e delle opere degli autori meridionali e di autrici italiane nelle scuole secondarie di secondo grado

    Link - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2020

    Istruzione secondaria di secondo grado

    Presentazione DS Chiara Pasquini eTwining School IC Avio

    File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2019

    eTwSchool-WKSP_AT

    File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2019

    QL_Riconoscimenti eTwinning-WKSP

    File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2019

    Trento18Sett2019-PLENARIA_AT

    File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2019

    Collaborazione scuola-imprese: domani la firma del nuovo protocollo tra Provincia e Confindustria

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    Promuovere e realizzare progetti di collaborazione per costruire un rapporto più stretto e continuativo tra le scuole del territorio e le imprese nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è sostanzialmente questo lo scopo del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, che rinnova il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma e Confindustria Trento, per la prima volta siglato nel 2008.
    Da questa intesa ha avuto origine l'importante esperienza denominata "Tu sei", che domani, 24 settembre, a Levico Terme celebrerà dieci anni di successi e progetti realizzati, frutto dell'incontro fra aziende e studenti trentini.
    “Con la firma di questo nuovo protocollo tutte le iniziative potranno essere ulteriormente potenziate e rinnovate per perseguire gli obiettivi definiti nel Programma di Sviluppo provinciale dell’attuale legislatura, mantenendo alto il livello di collegamento scuola/lavoro e per realizzare concretamente le scelte che saranno operate sull’alternanza e sull’orientamento scolastico e professionale” ha commentato l’assessore Bisesti, sottolineando che finalità e obiettivi sono condivisi da entrambi i firmatari, nel rispetto dei ruoli istituzionali di ciascuno.

    Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico Superiore Grafico per la Comunicazione multic...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    Determinazione n. 177 del 19/09/2019

    MODELLO A/19

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    MODELLO B/19

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    MODELLO C/19

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    MODELLO D/19

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    MODELLO E/19

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    NOTE INFORMATIVE SULLE MODALITA' DI RIMBORSO 2019

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    SINTESI DELLE PROCEDURE PER DENUNCE ALL'ASSICURAZIONE (SOLO INFORTUNIO STUDENTI)

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    F.A.Q. 2019

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    INAIL - VADEMECUM STUDENTI 2017

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019

    Catalogo Formazione insegnanti scuola infanzia a. s. 2019/2020

    File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2019