Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • Proposte Alternanza scuola-lavoro presso l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente di Trento a. s. 2019/2020

    Link - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2019

    36 studenti del triennio della scuole secondaria di 2° grado e formazione professionale

    Dolomiti Hydrotour

    Link - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2019

    Percorsi didattici 2019/2020: viaggio nelle centrali idroelettriche del Trentino

    Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE)

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2019

    Surroga di un componente del Comitato tecnico scientifico
    Delibera n. 1345 del 06/09/2019

    Realizzazione di orti didattici nell'ambito dei percorsi relativi al primo ciclo di istruzione attivati per l'a. s. 2019/2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

    Criteri generali per il sostegno dei progetti educativi di durata triennale
    Delibera n. 1347 del 06/09/2019

    Suona la campanella per 70.351 studenti trentini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2019

    Dopo la scuola dell’infanzia che ha dato il via alle lezioni per 14.020 bambini lo scorso 2 settembre tocca ora ai più grandi della primaria, della secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale che inizieranno l’anno scolastico giovedì 12 settembre 2019. Sono complessivamente 84.371 gli studenti trentini di cui 14.020 nella scuola dell’infanzia, 26.704 nella scuola primaria, 16.602 nella scuola secondaria di primo grado, 20.939 nella secondaria di secondo grado e 6.106 nella formazione professionale.

    TRAME DI ARTE E STORIA. Fili d’oro e dipinti di seta

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 10 Settembre 2019

    INformazione APPUNTAMENTI PER DOCENTI

    Collezione d'arte. La collezione Cavallini Sgarbi

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

    Un pomeriggio dedicato dai Servizi educativi del museo

    delibera CdF n. 76 del 17.05.2019_NIDO 2019_2020

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 10 Settembre 2019

    Decennale Progetto “TU SEI”

    Evento - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Settembre 2019

    Presentazione pubblicazione del decennale e avvio del progetto “TU SEI”

    INVITO ALLA PRESENTAZIONE DECENNALE TU SEI

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 10 Settembre 2019

    Scuola, conclusa l’assegnazione delle supplenze mediante Chiamata unica.

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 10 Settembre 2019

    Sono 1223 gli incarichi per l’assunzione a tempo determinato del personale docente della scuola primaria e secondaria della Provincia autonoma di Trento assegnati nei giorni scorsi mediante il nuovo sistema informatizzato di Chiamata Unica. Il nuovo processo di assegnazione, realizzato grazie a una collaborazione tra Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale, consente a tutti gli insegnanti inseriti nelle graduatorie di istituto di avere immediata evidenza delle disponibilità e poter così graduare i posti disponibili in base alle proprie preferenze. Ad iscrizioni concluse un algoritmo elabora i dati incrociando le disponibilità con le scelte degli aspiranti docenti. Terminate le operazioni risultano assegnati la quasi totalità dei posti interi disponibili, ad eccezione dei posti sul sostegno e CLIL e lingue straniere. Per ciò che concerne l’aspetto tecnico tutto ha funzionato correttamente se si pensa che su di un totale di 1791 docenti loggati solo 57 si sono rivolti all’assistenza tecnica per chiarimenti sulle procedure. Le supplenze rimaste saranno assegnate direttamente dalla scuola attraverso i canali di interpello tradizionali (sms- fonogramma).

    Presa d'atto della modifica dei codici CIG specificati nella determina n. 152 del 30 Luglio 2019 relativa all'autorizzazione a contrarre per l'affi...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Settembre 2019

    Determinazione n. 167 del 09/09/2019

    Modifica della determinazione n. 146 di data 25 luglio 2019. Ulteriore scorrimento della graduatoria delle domande ammesse per la frequenza di perc...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Settembre 2019

    Determinazione n. 169 del 09/09/2019

    Fiera didacta 2019

    Link - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2019

    Firenze 9 -11 ottobre 2019

    Welcome To Automation 2019/2020

    Link - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2019

    Bando di concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica

    Dal 13 al 19 ottobre la prima Settimana nazionale della Protezione Civile

    Link - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2019

    Invito alle scuole

    Abilitazione professionale acconciatore

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019

    Apertura sessione riconoscimento crediti

    CommunITy_Day_pre-event_press_release_chapter_template_FINAL_v2

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019

    Scoprire come diventare navigatori responsabili nel mare digitale: il 5 ottobre a Trento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019

    50° anniversario di ISACA, che lancia la prima edizione di CommunITy Day, giornata mondiale di volontariato

    Educazione finanziaria nelle scuole - scheda Banca d'Italia

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2019

    Inventiamo una banconota