Testo ricercato

A013 - DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO (EX A052) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

A012 - DISCIPLINE LETTERARIE II GRADO (EX A050) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa direzione si inserisce il protocollo d’intesa per le “Linee guida sulle modalità di segnalazione e denuncia all’autorità giudiziaria ordinaria e minorile da parte degli operatori scolastici”, siglato oggi presso la sala Livatino della Procura generale di Trento alla presenza della Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, del Procuratore generale di Trento Corrado Mistri, dei Procuratori della Repubblica di Trento Sandro Raimondi e di Rovereto Orietta Canova, del Procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale per i Minorenni di Trento Nadia La Femina, nonché della dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino.
L’accordo tra la Provincia, le Procure ordinarie e la Procura dei minorenni fornisce in maniera organica il quadro di riferimento per le segnalazioni da parte delle scuole dell’infanzia e delle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale, garantendo omogeneità di procedure e definendo le interazioni tra le istituzioni coinvolte.

Conoscenze e competenze per una pubblica amministrazione che guarda al futuro

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

In un periodo di profondi e rapidi cambiamenti, in un contesto istituzionale unico in Italia, dove l'autonomia consente di intervenire in modo diretto e peculiare sui vari aspetti della gestione territoriale, l'aggiornamento delle competenze del capitale umano della pubblica amministrazione è fondamentale per accompagnare la crescita e lo sviluppo del territorio. Su questo impegno lavora TSM - Trentino School of Management, la Società, costituita dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall'Università di Trento, che ogni anno propone un ampio e articolato programma di progetti formativi che si compongono nel Catalogo dell'offerta formativa.
L'edizione 2025, realizzata secondo le linee guida del Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento, è stata presentata oggi - alla presenza della vicepresidente della Provincia, Francesca Gerosa, del presidente della Società, Francesco Barone e dell’amministratore delegato, Delio Picciani - ai referenti della formazione degli enti e delle società del sistema pubblico provinciale o convenzionati con TSM, circa una quarantina, fra cui i comuni di Trento e Rovereto, Apss, FBK, Istituti culturali ladino e cimbro, Trentino Sviluppo, Fondazione Mach e Museo Storico. Ieri, la presentazione aveva riguardato i referenti della formazione della Provincia.

Protocollo d’intesa Linee guida sulle modalità di segnalazione-denuncia all’Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

A009 - DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

A017 - DISEGNO E STORIA DELL’ARTE II GRADO (EX A024, A025) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

A041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (EX A042) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO NORD

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO (EX A051) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 3

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD) a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Presentazione delle domande 
Circ. prot. n. 526583 del 05/07/2024

Procedura e modalità di iscrizione agli istituti scolastici I e II grado

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Seminario online per i genitori/responsabili
Circ. prot. n. 856208 del 14/11/2024

A002 - DESIGN METALLI, OREFICERIA, PIETRE DURE E GEMME (EX A010, D601, D602) - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

Incarico Conferito - Pubblicato il Sabato, 16 Novembre 2024 - Modificato il Sabato, 16 Novembre 2024

Oltre il muro del biancospino

Evento - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Storie di donne pioniere capaci di andare oltre il muro

locandina_OLTRE IL MURO DEL BIANCOSPINO

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Opera Universitaria, Fulvio Cortese è il nuovo presidente

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

È il professor Fulvio Cortese il nuovo presidente di Opera Universitaria. L’ufficialità è stata formalizzata dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato con delibera il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente.
“Il Cda, composto da figure di comprovata esperienza e competenza, lavorerà in sinergia con le istituzioni locali e l’Università degli studi di Trento per rispondere alle sfide di un sistema universitario sempre più dinamico e internazionale. Sono certo che saprà proseguire nel cammino intrapreso, assicurando servizi di qualità e accompagnando gli studenti nel proprio percorso accademico e professionale” il commento dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli.
Dal presidente Fugatti e dalla Giunta provinciale un ringraziamento al consiglio di amministrazione uscente di Opera Universitaria e alla presidente Maria Laura Frigotto per il lavoro svolto e l’impegno profuso nei cinque anni di mandato, e un augurio di buon lavoro al presidente Cortese e al nuovo consiglio.

I nuovi bandi di concorso di Opera Universitaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Gli interventi a sostegno delle studentesse e degli studenti si arricchiscono di tre nuove opportunità, rivolte a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica, e studenti dell’alta formazione professionale.

Iscrizioni a scuola

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024