Testo ricercato

Allegato A)

File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019

Approvazione del progetto EDURegio: Digital Regions for Education

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019

Proposte EAC/A03/2018 del programma Erasmus Azione KA2 Partenariati strategici

Delibera n. 2059 del 13/12/2019

EDUCA: il tema e la call per le candidature all'XI edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2019

La perfezione è diventata “modello sociale”, ha invaso le relazioni a scuola, in famiglia e nelle comunità, ed è stata assunta come misura dell’“essere” estromettendo la possibilità di sbagliare ed emarginando chi è più fragile. Questo modello inarrivabile rafforza “vecchie” esclusioni e ne genera di nuove: bullismo, dipendenze, disturbi dell’alimentazione e dell’apprendimento. Nell’XI edizione di EDUCA, che si terrà a Rovereto dal 17 al 19 aprile 2020, esperti di fama nazionale e testimoni di buone pratiche si incontreranno per ripartire dall’umana imperfezione riconoscendone la forza generativa.
Il programma del Festival in preparazione a cura del Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA sarà arricchito dalle proposte delle agenzie educative e degli enti culturali che parteciperanno entro il 22 gennaio alla selezione della Call for proposal.

Adozione del programma di spesa in economia per le attività relative all'anno solare 2020 della Consulta provinciale degli studenti ai sensi dell'a...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 94 del 18/12/2019

Rettifica/integrazione determinazione n. 118 di data 9 dicembre 2019 del Servizio per il Reclutamento e gestione personale della scuola.

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 122 del 17/12/2019

Presa d'atto dei lavori della commissione di Esame per il conseguimento dell'abilitazione professionale all'attività autonoma di estetista delle se...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 123 del 17/12/2019

Presa d'atto e approvazione dell'elenco dei revisori dei conti incaricati dalle stesse istituzioni scolastiche e assunzione del relativo impegno di...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 124 del 17/12/2019

Affidamento del servizio di svolgimento mock test e rilascio di certificazioni linguistiche di lingua inglese e tedesca nell'ambito del progetto "M...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 237 del 17/12/2019

Finanziamento all'Ente DB Formazione srl di 2 progetti per un importo complessivo di euro 32.933,00 - Avviso per la presentazione di proposte proge...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 238 del 17/12/2019

Bando di concorso - La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività

Link - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Studenti delle scuole italiane secondarie di primo e secondo grado

Inserimento del personale docente nelle graduatorie di Istituto

File - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

AVVISO per i docenti di scuola secondaria di I e II grado che desiderano inserirsi per la prima volta nelle graduatorie d'Istituto di terza fascia

Iprase: Luciano Covi confermato direttore

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Luciano Covi è stato confermato, fino al termine della legislatura, alla direzione dell'Iprase, l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente, Maurizio Fugatti.

Approvato il quadro dell’offerta scolastica e formativa per l’anno 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Con un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha approvato oggi, l’aggiornamento del Quadro dell’offerta scolastica e formativa, ovvero lo strumento che definisce la presenza del servizio scolastico sul territorio, nonché i tempi e le modalità di pianificazione territoriale. In un processo di graduale e continuo miglioramento della qualità del sistema educativo provinciale, le modifiche apportate per l’anno 2020/2021 riguardano entrambi i cicli di scuola. Nel primo ciclo le scelte più significative riguardano lo sdoppiamento delI’Istituto comprensivo Mori-Brentonico e l’autorizzazione, nella scuola primaria dell’Istituto comprensivo Riva 2, all’ampliamento delle esperienze sperimentali del percorso educativo secondo la metodologia “Montessori”. Per ciò che concerne il secondo ciclo di istruzione e formazione viene stabilito lo sdoppiamento dell’attuale Istituto provinciale di formazione professionale alberghiero di Levico Terme e Rovereto in due distinti istituti, con sedi rispettivamente a Levico Terme e a Rovereto.

Servizio civile, aumentano i compensi per i ragazzi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Elasticità, semplificazione, operatività sono le parole chiave alla base dei nuovi criteri di gestione del Servizio civile universale provinciale oggi approvati dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, nelle cui competenze rientra il coordinamento delle politiche a favore dei giovani.
Tra le novità vi sono la modifica del compenso per i partecipanti che passa dagli attuali 433,80 a 600 euro al mese, l’introduzione dell’obbligo del riconoscimento di un buono pasto nel caso sia prevista attività sia mattutina che pomeridiana e l'indicazione del numero minino dei partecipanti nella fase di raccolta di adesione ai progetti.
"Il servizio civile rappresenta per i nostri giovani un'opportunità di apprendimento e formazione - spiega l'assessore Mirko Bisesti - consente infatti loro di sperimentarsi in un contesto diverso da quello scolastico. Attraverso questi nuovi criteri di gestione puntiamo quindi a coinvolgere il maggior numero possibile di giovani e favorire la loro regolare conclusione del progetto. Per quanto riguarda le organizzazioni auspichiamo che i nuovi criteri favoriscano la raccolta di un maggior numero di proposte progettuali e rendano più agile la gestione del servizio civile".

Assegnazione organico del personale docente per l'anno scolastico 2019/20 alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione definito all...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 95 del 18/12/2019

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 112, comma 2. Quantificazione delle quote del Fondo per la qualità del sistema educativo provincial...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 96 del 18/12/2019

Programma e esami di certificazione linguistica attraverso il diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell'istruzione de...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 97 del 19/12/2019

Finanziamento all'Ente Federazione Trentina della Cooperazione - società cooperativa in sigla "Cooperazione Trentina" del progetto avente codice 20...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 239 del 18/12/2019

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani istituito con la legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Approvazione del ren...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 241 del 19/12/2019

Accordo tra la Provincia autonoma di Trento e il Sekretariat der Ständigen Konferenz der Kultusminister der Länder in der Bundesrepublik Deutschlan...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2019 - Modificato il Domenica, 22 Dicembre 2019

Determinazione n. 242 del 19/12/2019