Testo ricercato

Iscrizione ai percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale a. s. f. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Disposizioni
Delibera n. 2219 del 23/12/2024

Programmazione dei fondi per l'a. s. 2024/2025 e in acconto per l'a. s. 2025/2026 destinati al sistema delle istituzioni scolastiche e formative

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino
Delibera n. 2218 del 23/12/2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ARCO

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

A046 - SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE (EX A019) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Assegnazione di risorse aggiuntive di personale alle scuole dell'infanzia per l'accoglimento a gennaio 2025 di bambini che compiono il terzo anno d...

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Assegnazione di finanziamenti a favore degli enti gestori di scuole dell'infanzia equiparate
Delibera n. 2220 del 23/12/2024

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - annualità 2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Approvazione dell'Avviso 
Delibera n. 2173 del 23/12/2024

M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento edizione 2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Approvazione dell'Avviso
Delibera n. 2172 del 23/12/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, art. 16 e art. 109. Assegnazioni a favore di istituzioni scolastiche e formative provinciali per spese di inv...

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 26 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Delibera n. 2136 del 23/12/2024

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Presa d'atto delle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali e determinazione dei finanziamenti spettanti per i Comuni/Unione di Comuni
Delibera n. 2139 del 23/12/2024

Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per spese non riconducibili alle assegnazioni ordinarie (impegni di sp...

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 26 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Delibera n. 2135 del 23/12/2024

Approvazione proposta progettuale per la messa a disposizione di un chatbot sperimentale implementato con intelligenza artificiale generativa per u...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Determinazione n. 14686 del 23/12/2024

Approvazione di un programma di spesa per l'espletamento di accertamenti medico legali da parte delle strutture competenti nel territorio extra pro...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Determinazione n. 14687 del 23/12/2024

Allegato A - scheda illustrativa vaccini.odt

File - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Comune di Grigno - Notifica avvenuta registrazione protocollo

File - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Allegato B - modulistica.odt

File - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Criteri e modalità per la conferma dell'iscrizione e relativa frequenza dell'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
Delibera n. 2271 del 30/12/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 16. Quantificazione finanziaria ordinaria agli Istituti di formazione...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Determinazione n. 14609 del 23/12/2024

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Criteri di formazione delle classi e sperimentazione ampliamento tempo scuola
Circ. prot. n. 975610 del 24/12/2024

Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00 di giovedì 6 febbraio 2025. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2026. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola. Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2026 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
Per quanto riguarda l'undicesimo mese estivo per il 2025, come spiegato dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, i dati relativi alle medie delle frequenze registrate nel corso del mese di luglio 2024 registrano la presenza di 7.943 bambini su un totale di iscritti pari a 13.482,con un aumento medio rispetto a luglio 2023 di 1.446 bambini. "Mi ero impegnata a fare nel corso dell’anno approfondite analisi sull’organizzazione dell’undicesimo mese estivo, e così ho fatto. Partendo da diverse sollecitazioni abbiamo anche analizzato l’andamento delle frequenze nel mese di giugno, che secondo qualcuno avrebbero subito una flessione con l’introduzione di luglio, ma le analisi dei dati 'pre e post luglio' non fanno emergere differenze tra 'il prima e il dopo': l’introduzione di luglio non ha portato a una flessione nel mese di giugno. L’andamento poi delle frequenze dell'undicesimo mese del 2024, che abbiamo analizzato sulle singole settimane, se pur con differenze tra scuole e territori mostrano in generale un aumento nelle frequenze dei bambini. Abbiamo quindi deciso di confermare la scuola per l'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025, ma con delle accortezze. È necessario lavorare con una programmazione, e per questo è essenziale avere contezza del numero dei bambini che intendono fruirne, per consentire un’efficiente organizzazione delle attività, ivi inclusa la programmazione delle assunzioni a tempo determinato delle insegnanti, nonché la programmazione delle ferie da parte del personale. Per questo si è ritenuto necessario richiedere alle famiglie la conferma dell’iscrizione per singoli periodi, e in una logica di corresponsabilità, in virtù dell’impegno organizzativo messo in campo dall’Amministrazione, chiediamo loro anche l’impegno alla relativa frequenza, per metterci nelle condizioni di organizzare al meglio le attività e il personale” ha dichiarato Gerosa. La vicepresidente conclude precisando l'intenzione di proseguire l’approfondimento dei dati, anche a seguito dell’andamento dell’anno scolastico 2024/2025, sulle modalità di organizzazione dell’offerta di servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo dell'anno 2026, con l’obiettivo di programmarne al meglio le modalità di erogazione; senza escludere, proprio nel riconoscimento dell’impegno organizzativo della Provincia, anche la possibile verifica dell'opportunità di introdurre, per l’undicesimo mese del 2026, una compartecipazione giornaliera al costo del servizio scolastico estivo qualora il bambino, nonostante sia iscritto, non frequenti la scuola per ragioni diverse da quelle afferenti lo stato di salute.