Testo ricercato

Adeguamento del Quadro dell'offerta scolastica e formativa

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2019

Decorrenza a. s. 2020/2021 
Delibera n. 2130 del 20/12/2019

Assegni di studio agli studenti del "Liceo Steam International" per il corrente anno scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2019

Criteri e modalità per la concessione degli assegni 
Delibera n. 2131 del 20/12/2019

Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Condizioni di fruizione dei servizi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze
Delibera n. 2132 del 20/12/2019

Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Adozione di cinque profili di qualificazione professionale nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione 
Delibera n. 2133 del 20/12/2019

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2019

Determinazione n. 244 del 20/12/2019

Ammissione alla liquidazione di contributo per interventi di lettorato di cui alla determinazione del dirigente del Servizio istruzione n. 161 di d...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 16 Gennaio 2020

Determinazione n. 98 del 20/12/2019

Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche provinciali a titolo definitivo per l'anno scolastico 2019/2020 (settembre 2019...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2019

Determinazione n. 99 del 20/12/2019

MoVE - Mobilità verso l’Europa: ammontano a 1.400.000 euro le risorse stanziate per il biennio 2020-2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

A supporto dell’acquisizione delle lingue straniere e delle competenze necessarie per rendere sempre più competitivo il territorio trentino, la Giunta Provinciale, nell’ultima seduta, ha approvato la prosecuzione del progetto "MoVE - Mobilità verso l’Europa" per gli anni 2020 e 2021. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, stanzia 1.400.000 euro per il prossimo biennio in favore di 10 iniziative di mobilità volte al potenziamento linguistico attraverso corsi di lingua e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Tutte le iniziative sono rivolte ad adulti – inclusi i docenti del sistema educativo e formativo trentino – residenti in Provincia di Trento o con contratto di lavoro presso un’azienda/ente/istituto situato in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa.
Per accedere al programma, nel mese di gennaio 2020, si apre la prima sessione di iscrizioni riferite alle “full immersion linguistiche” di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile-maggio 2020, e ai tirocini della durata di 16/20/24 settimane, il cui svolgimento è previsto nel periodo maggio-ottobre 2020, per un totale di 80 posti disponibili. La richiesta di partecipazione a queste iniziative può essere presentata dal 13 gennaio fino alle ore 17.30 del 28 gennaio 2020, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

La scomparsa dell'ex soprintendente Gianni Ciurletti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 27 Dicembre 2019

“Siamo profondamente addolorati per l'improvvisa scomparsa di Gianni Ciurletti, già soprintendente per i beni archeologici della Provincia autonoma di Trento. Di questa importante figura della nostra cultura ricordiamo l'impegno nella divulgazione, affinché l'archeologia fosse patrimonio di tutti i trentini, oltre che alla portata di ogni singolo cittadino. È anche grazie al lavoro di ricerca da parte di Ciurletti che possiamo vantare opere che valorizzano il passato della nostra terra, dalla preistoria all’età contemporanea, costruendo peraltro un'importante rete di relazioni con i territori confinanti. Di questo gli siamo davvero grati”. Così l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, in merito alla perdita dell'ex soprintendente Gianni Ciurletti all'età di 71 anni.

Assegnazione di un percorso didattico integrativo per il passaggio dall'istruzione e formazione professionale all'istruzione secondaria di secondo...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2019

Determinazione n. 100 del 23/12/2019

brochure_MOVE_2020

File - Pubblicato il Sabato, 04 Gennaio 2020 - Modificato il Sabato, 04 Gennaio 2020

MoVE, il 13 gennaio si aprono le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Gennaio 2020 - Modificato il Sabato, 04 Gennaio 2020

Anche nel 2020-2021 il progetto MoVE – Mobilità verso l’Europa apre le porte alla conoscenza delle lingue straniere alla popolazione adulta del Trentino. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, stanzia 1.400.000 euro per il prossimo biennio in favore di 10 iniziative di mobilità volte al potenziamento linguistico attraverso corsi di lingua e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Tutte le iniziative sono rivolte ad adulti – inclusi i docenti del sistema educativo e formativo trentino – residenti in Trentino o con contratto di lavoro presso un’azienda/ente/istituto situato in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa. Nel mese di gennaio 2020, si apre la prima sessione di iscrizioni riferite alle “full immersion linguistiche” di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile-maggio 2020, e ai tirocini della durata di 16/20/24 settimane, il cui svolgimento è previsto nel periodo maggio-ottobre 2020, per un totale di 80 posti disponibili. La richiesta di partecipazione a queste iniziative può essere presentata dal 13 gennaio fino alle ore 17.30 del 28 gennaio 2020, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

Mobilità all'estero della popolazione adulta "MoVE - Mobilità verso l'Europa annualità 2020 - 2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Approvazione del programma
Delibera n. 2192 del 20/12/2019

Notte nazionale del liceo classico

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Gennaio 2020

VI edizione

Locandina NNLC 2020 liceo PRATI

File - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, per l’anno scolastico 2020/2021. La procedura di iscrizione online si effettua accedendo al portale www.servizionline.provincia.tn.it - area "Infanzia, scuola e formazione ".

Protocollo di Intesa MIUR ASviS

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Favorire la diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile in vista della attuazione degli Obiettivi della Agenda 2030

 

L'Orchestra. Come coinvolgere giovani volontari

Link - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Proposta formativa per giovani

Progetti Digitali - IeFP a. s. 2019/2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

In attuazione del Protocollo d’Intesa MLPS – AICA del 10 maggio 2017 

Take on the Challenge - Join the Future

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Corso per l’approfondimento delle metodologie CBL mirato all’acquisizione di tecniche di gestione di HACKATHON – DEBATE – MODEL