Testo ricercato

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO CIVEZZANO

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO MORI

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VAL DI SOLE

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo: al don Milani di Rovereto le testimonianze di Egea Haffner, Rino Girardelli e Roberto De Bernardis

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Un’occasione preziosa per promuovere una cultura della memoria condivisa, basata sulla verità storica e sulla volontà di costruire un futuro di pace, sono questi gli intenti dei due appuntamenti, ospitati in altrettante scuole del territorio, organizzati dalla Consulta Provinciale degli Studenti, realizzati in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia.
Dopo l’appuntamento di ieri, che si è tenuto al liceo “B. Russel” di Cles, oggi è stata la volta dell’istituto “L. don Milani” di Rovereto. Ospiti di eccezione della giornata Egea Haffner, Rino Girardelli e Roberto De Bernardis.

Professioni sanitarie e formazione professionale per Oss e Aso: due bandi per borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, nella seduta odierna, le direttive per l’Opera Universitaria riguardanti l’emanazione di due distinti bandi per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che frequentano, nell'anno accademico 2024/2025, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o i corsi di laurea triennali e magistrali delle professioni sanitarie. Il secondo bando riguarda invece i corsi di formazione professionale per Operatore Socio Sanitario (OSS) e per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), con qualifica conseguita nel periodo ottobre 2024 - settembre 2025. Le borse di studio sono assegnate tenendo conto della situazione economica del nucleo familiare e del merito. Nel caso degli studenti dei corsi di laurea, i richiedenti devono aver preventivamente fatto domanda di borsa di studio alla propria Università e non devono esserne risultati beneficiari.
Il bando per i corsi universitari sarà pubblicato nel mese di marzo, mentre quello delle qualifiche professionali verrà pubblicato nei mesi successivi.

Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2025 - 2026. Le risorse riservate a questa iniziativa ammontano a 43.250 Euro per il primo anno accademico.
“L’iniziativa – sottolinea l’assessore Gottardi – rientra tra quelle che la Provincia attua per mantenere solidi legami sia con i Paesi verso cui si è indirizzata storicamente l’emigrazione trentina che con le comunità di discendenti degli emigrati trentini che in quei paesi vivono. Si tratta di relazioni doverose e che si rivelano preziose per valorizzare una storia importante di sacrificio, lavoro e spesso affermazione sociale, ma anche in un’ottica di apertura del Trentino al mondo”.

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO ISERA - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO SUD

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 "L. Pizzini"

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche Leben gewählt wurden, und insbesondere den Erfahrungen der jungen Menschen, die weiterhin in den Bergen leben und arbeiten, eine Stimme zu geben, indem sie Projekte fördert, die auf innovative, originelle und wiederholbare Weise versuchen, Antworten und berufliche Perspektiven für die jungen Generationen in den Alpengebieten zu bieten.
Ziel des Preises 2025, der mit insgesamt 10.000 Euro dotiert ist, ist es daher, wertvolle Initiativen aufzuwerten, die die Verbindung zwischen den Jugendlichen der ARGE ALP-Regionen und ihrem Gebiet fördern. Noch bis zum 26. Mai können Projekte eingereicht werden.

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la quotidianità, in particolare alle esperienze dei giovani che in montagna continuano a vivere e lavorare, incentivando i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle risposte e delle prospettive di lavoro alle giovani generazioni dei territori alpini.
L’obiettivo del Premio 2025, dotato di un montepremi complessivo di 10.000 euro, è dunque quello di valorizzare le iniziative di pregio che favoriscono il legame dei giovani delle regioni Arge Alp con il proprio territorio. C'è tempo fino al 26 maggio prossimo per candidare i progetti.

ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VAL DI SOLE

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO MATTARELLO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO MATTARELLO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VALLAGARINA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTOPIANO DI PINE'

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025