Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO PREDAZZO TESERO PANCHIA' ZIANO

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    Formazione musicale a scuola, istituito il Tavolo di coordinamento

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito per l'attuale legislatura, in continuità con i precedenti, il Tavolo di coordinamento per la diffusione della formazione musicale all'interno del sistema scolastico trentino.
    "La formazione e la fruizione della musica a scuola rappresenta una delle priorità della scuola trentina e certamente la costruzione di un sistema integrato favorisce il potenziamento dell'offerta formativa: grazie al coinvolgimento delle scuole musicali presenti sul territorio è possibile valorizzare le iniziative e le scelte dei giovani. L'avvio del Tavolo di coordinamento consente di proseguire con lo sviluppo del sistema formativo organico di promozione della formazione musicale all'interno dei diversi cicli di istruzione", ha commentato Gerosa.

    Personale ATA: approvati oggi i nuovi criteri per la determinazione della dotazione organica

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, il provvedimento che stabilisce i criteri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (A.T.A.) degli istituti provinciali del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, dei Circoli di coordinamento pedagogico delle scuole dell’infanzia provinciali e degli Assistenti Educatori provinciali per l’anno scolastico 2025/26. “Con questo provvedimento - spiega l’assessore Gerosa - abbiamo voluto da un lato semplificare i criteri di calcolo dell’organico per renderlo più aderente alle reali complessità scolastiche e dall’altra introdurre, con applicazione 2026/2027, un modello di organico dell’autonomia, assegnando alle singole scuole dei pacchetti orari che poi ogni scuola potrà, sulla base delle proprie necessità, convertire nel profilo professionale più adeguato al proprio assetto organizzativo. L’inserimento di questo nuovo modello avverrà a partire dall’anno scolastico 2026/2027, in una logica di gradualità, così da poter testare il modello per poi perfezionarlo laddove, nelle simulazioni fatte, se ne rendesse necessario. Abbiamo inoltre voluto dare un grande segnale di attenzione all’inclusione aumentando il numero degli assistenti educatori che passano da 169 a 180 ed eliminando il limite massimo delle 5.000 ore settimanali. Attenzione è stata riservata anche alla complessità organizzativa attraverso l’assegnazione di ulteriori risorse rivolte alle scuole per fronteggiare le complessità del PNRR “.

    Aumentano gli importi delle borse di studio per studenti universitari in Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    Gli importi base delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 aumentano dello 0,8% rispetto all’anno precedente sulla base dei criteri fissati a livello nazionale. È quanto ha deciso la Giunta provinciale che ha approvato una delibera sugli indirizzi generali rivolti a Opera Universitaria per la programmazione degli interventi in materia di diritto allo studio universitario.
    In particolare per gli studenti fuori sede la borsa di studio sarà di 7.072,10 euro, per i pendolari, invece, di 4.132,86 euro, infine per quelli in sede di 2.850,26 euro.
    Rimangono invece invariati i requisiti economici stabiliti dalla Provincia: ISEE fino a 26.000 euro e ISPE fino a 52.000 euro. Valori più contenuti rispetto ai limiti nazionali, per garantire una maggiore e sostenibilità delle misure e assicurare a tutti i soggetti idonei l'erogazione della borsa di studio.
    “Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire continuità e coerenza alle politiche di sostegno agli studenti universitari – ha spiegato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - nel rispetto dei livelli essenziali di prestazione fissati a livello nazionale e degli obiettivi di autonomia della Provincia autonoma di Trento”.

    Tirocini post laurea in Provincia, alcune precisazioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

    La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Università degli studi di Trento, ha bandito nei giorni scorsi una selezione per la partecipazione ad attività di tirocinio finalizzate a promuovere la conoscenza delle attività e del lavoro nella pubblica amministrazione. Ogni tirocinio prevede un impegno di 36 ore settimanali ed è prevista l’assegnazione di una borsa di studio di 400 euro lordi mensili (erogata a cadenza trimestrale posticipata), oltre al buono pasto e a un'eventuale quota aggiuntiva riconosciuta in base alla valutazione del responsabile della struttura, per un massimo di 1.200 euro lordi. Gli importi sono regolati dalle disposizioni in materia di tirocini previste per tutti i settori. Per i propri tirocini, la Provincia ha previsto il valore massimo possibile per le borse di studio, oltre a prevedere anche l'erogazione del buon pasto per tutta la durata del tirocinio.

    Esame di abilitazione all'esercizio delle libere professioni - Sessione 2025

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Reperimento dei Presidenti e dei Commissari - Istruzioni
    Circ. prot. n. 487515 del 18/06/2025

    ENAIP TIONE

    File - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

    Aggiornamento del 17/06/2025 

    Rete trentina

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    LICEO LINGUISTICO SCHOLL

    File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Aggiornamento del 19/06/2025 

    Rete trentina delle scuole che promuovono salute

    File - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Informativa privacy 

    Modulo C Rendicontazione del progetto_rete scuole che promuovono la salute

    File - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Modulo B presentazione progetto_rete scuole che promuovono la salute

    File - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Modulo A adesione alla rete scuole che promuovono la salute

    File - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Rete trentina delle scuole che promuovono salute

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività

    Adesione alla Rete Trentina delle Scuole che promuovono salute

    Link - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Form di adesione - Profilo della scuola (FACOLTATIVO)

    Rete delle Scuole che Promuovono la Salute (SPS)

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

    Approvazione dei moduli per l'adesione
    Determinazione n. 6031 del 09/06/2025