Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Prosegue lo screening con tampone dedicato agli operatori di nidi e scuole dell’ infanzia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

    Prosegue lo screening rivolto al personale che opera nei nidi e nelle scuole dell’infanzia attivato dalla Giunta provinciale nelle scorse settimane.
    A seguito dell’approvazione delle Linee Guida sanitarie che hanno regolamentato le riaperture dei servizi dedicati ai più piccoli, la Giunta provinciale, in accordo con la Task-force Covid -19, ha attivato uno screening con tampone, su base volontaria, aperto a tutto il personale al fine di fornire la massima sicurezza a chi opera nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e ai suoi utenti.
    Dopo la fase iniziale, nella quale si era ritenuto di dare la precedenza al personale con più di 55 anni di età o con patologie croniche, lo screening sta proseguendo per gli operatori dei servizi dell’infanzia 0-6, in tutte le sedi drive through del territorio provinciale.

    Bisesti in visita alla scuola materna "V. de Panizza" di Trento: "Allo studio una semplificazione dei protocolli per l'apertura di settembre"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

    Se l'evoluzione della curva epidemiologica continuerà a stabilizzarsi verso l'azzeramento dei contagi è possibile che le misure di contenimento e di sicurezza applicate all'ambito scolastico possano essere semplificate: è infatti allo studio un protocollo adeguato alla situazione epidemica per il rientro in settembre degli alunni nelle scuole di ogni ordine e grado.
    Lo ha precisato l'assessore all'istruzione Mirko Bisesti questa mattina, in occasione della visita alla Scuola equiparata dell’infanzia - Canossiane “Virginia de Panizza” di Trento.
    Ad accogliere l'assessore c’erano, assieme al presidente della scuola Carlo Andreotti, il presidente della Federazione provinciale Scuole materne di Trento Giuliano Baldessari, la direttrice della stessa Federazione Lucia Stoppini e la coordinatrice didattica del Circolo Trento 3 Ivana Leonardelli.
    La scuola ha riaperto le porte a 28 bambini il 15 giugno scorso. Il presidente della scuola Andreotti ha riferito che le famiglie sono state felici della ripresa delle attività didattiche. La decisione ha creato la necessità di una riorganizzazione, ma grazie alla buona volontà e al lavoro di tutti è stato comunque possibile gestire il nuovo avvio delle attività, che proseguiranno fino al 31 luglio. L'assessore Bisesti ha ringraziato la Federazione, i dirigenti e il personale della scuola, sia docente che ausiliario, per aver permesso con un lavoro di squadra la riapertura in tempi rapidi.



    F.A.Q. inserimento elenchi CLIL

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Sono già inserito negli elenchi clil: devo ripresentare la domanda?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Sono un docente della scuola prima, posso presentare domanda?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Quali sono gli enti certificatori accreditati?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Che validità è richiesta alla certificazione?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Sono un docente non iscritto nella graduatorie di istituto? Come posso fare insegnare la mia disciplina in CLIL?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    allegato

    File - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    NOTA n_01068_17-06-2020_ESAMI DI STATO_Alunni con disabilita

    File - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    AVVISO: approvazione domande pt assistenti educatori

    File - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Part-time personale assistente educatore a. s. 2020/2021

    Link - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    AVVISO: approvazione delle richieste di trasformazione dell’orario del rapporto di lavoro

    Contributi straordinari agli studenti universitari e dell'alta formazione professionale

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

    Direttive all'Opera universitaria di Trento per l'attuazione dell'intervento: integrazione borse di studio
    Delibera n. 828 del 19/06/2020

    Borsa di studio per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in Paesi extra Unione Europea

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

    Proroga del termine per la presentazione di domanda di liquidazione, comunicazione di conferma/modifica del percorso d’istruzione e dichiarazione di non usufruire di altri benefici
    Delibera n. 829 del 19/06/2020

    Il Coronavirus spiegato ai Bambini

    Link - Pubblicato il Martedì, 23 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

    EURAC

    Ambiente flessibile e personalizzabile

    F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 23 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

    EAS_Episodi di Apprendimento Situato

    F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 23 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

    Laboratori e makers

    F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 23 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Wiki

    F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 23 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020