Testo ricercato

Convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Fondazione Comunità Solidale

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 18 gennaio 2018

Convenzione quadro firmata tra la Provincia di Trento e la S.A.T. (Società degli Alpinisti Tridentini)

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 25 gennaio 2018

Convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 12 gennaio 2018

Intesa e convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Villa Sant'Ignazio

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 18 gennaio 2018

Intesa e convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Muse

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 24 gennaio 2018

Intesa e convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Acli Servizi Trentino

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 16 febbraio 2018

Avviso programma mobilità 2018

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

GUIDA ALL'ISCRIZIONE ON LINE INSEGNANTI 2018

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

SLIDES_ESTERO (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Esperienze all'estero: nuove opportunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Sono 3 gli strumenti messi in campo oggi dalla Giunta provinciale, nell'ambito del Piano Trentino Trilingue, per offrire a studenti ed insegnanti opportunità per migliorare le proprie conoscenze linguistiche attraverso periodi di soggiorno all'estero. 100 gli studenti coinvolti e circa 300 tra educatori ed insegnanti, oltre 1,2 milioni di euro le risorse stanziate.
In particolare dal 7 marzo sono aperte le iscrizioni per gli insegnanti per frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 2, 3 o 4 settimane in Austria, Germania, Regno Unito e Irlanda. Gli studenti invece che intendono frequentare il 3° o 4° anno all’estero possono presentare domanda di borsa di studio o voucher entro il 6 aprile 2018.
Informazioni e modulistica sono disponibili sul sito www.vivoscuola.it.


First Lego League e Festival delle Lingue: la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Sono in programma appuntamenti di spicco per la scuola trentina: la prossima settimana entrano nel vivo il Festival delle Lingue, che chiamerà a Rovereto dall'8 al 10 marzo esperti, docenti, istituti e centinaia di studenti, e FIRST® LEGO® League Italia, finale nazionale della competizione di robotica e scienza per ragazzi dai 9 ai 16 anni sempre a Rovereto l'8 e il 9 marzo.
Ne parleremo in una conferenza stampa, in programma martedì 6 marzo alle ore 12 presso la sala stampa, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante.

SLIDES_ESTERO

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Studiare nei Paesi extra UE: ecco le borse di studio per 3° o 4° anno all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione Europea nell’anno scolastico 2018/2019. Sono 314.000 euro le risorse stanziate e finanziate interamente dalla Provincia autonoma di Trento, 40 circa gli studenti che vi potranno accedere. Bando e modulistica sono disponibili sui siti www.vivoscuola.it e http://www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 7 marzo 2018 fino alle ore 13.00 di venerdì 6 aprile 2018

SLIDES_ESTERO

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

3° o 4° anno all’estero: voucher per soggiorni studio in Paesi dell'Unione Europea

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

C'è tempo fino al 6 aprile per fare domanda di voucher per soggiorni studio in Paesi dell’Unione europea per l’anno scolastico 2018/2019. Sono 400.000 euro le risorse stanziate, 60 circa gli studenti che vi potranno accedere. L'opportunità è rivolta agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea per il prossimo anno scolastico. Novità di quest'anno è la possibilità di frequentare anche il terzo anno all'estero. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. Avviso e modulistica sono disponibili sui siti www.vivoscuola.it e https://fse.provincia.tn.it/.

SLIDES_ESTERO

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Percorsi linguistici all’estero per insegnanti: dal 7 marzo aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Accanto a due bandi che mettono a disposizione degli studenti più di 700.000 euro per la frequenza del terzo o quarto anno all’estero, sempre nella seduta di oggi, la Giunta ha stanziato 500.000 euro per l’ammissione al programma di mobilità di circa 300 fra educatori e insegnanti in servizio nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle istituzioni scolastiche e formative della provincia di Trento. L’iniziativa ha lo scopo di favorire e incentivare il miglioramento delle competenze linguistiche degli insegnanti e rientra tra gli interventi del piano Trentino Trilingue nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020. Per l’ammissione al programma è richiesta una competenza linguistica almeno pari al livello A2. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 13.00 del 7 marzo 2018 alle ore 13.00 del 23 marzo 2018 registrandosi, compilando e confermando on line la domanda sul sito https://fse.provincia.tn.it e presentandola entro le ore 17.30 del 23 marzo 2018.

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Appartenenti alla missione 04, programma 02 e macroaggregato 104
Determinazione n. 33 del 27/02/2018

Dichiarazioni ICEF per domande presentate nell'ambito del "Diritto allo studio Opera Universitaria" a. a. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Impegno di spesa per la liquidazione dei compensi ai soggetti (CAF) accreditati al controllo e alla trasmissione delle domande ICEF nel periodo 01.10.2017 - 31.12.2017
Determinazione n. 34 del 27/02/2018

Area di specializzazione "Meccatronica"

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 01 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Nomina della commissione tecnica per l'esame delle offerte presentate dalle imprese partecipanti alla gara
Determinazione n. 35 del 01/03/2018