Testo ricercato

Il Buonarroti di Trento protagonista Design STEM in Europa

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Scenari di apprendimento in cui STEM (Science Technology Engineering Mathematics) e Design si integrano in modo innovativo per una didattica che guarda al futuro

Invito

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Locandinaconvegno

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Locandinaconvegno

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Locandina convegno

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

PROGRAMMA-web

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Stati generali della montagna: domani il via alla plenaria di due giorni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Domani a Comano Terme prenderà il via la plenaria di due giorni che concluderà il percorso partecipativo degli Stati generali della montagna. Oltre 130 delegati da tutto il Trentino si riuniranno con la giunta provinciale nei quattro laboratori dedicati ai temi della Governance, Sviluppo economico, Accessibilità ai servizi, Paesaggio e territorio. L’obiettivo è di passare dalla visione dei territori, emersa dal lavoro dei gruppi locali, ad una visione provinciale, con la definizione delle linee guida della politica di sviluppo della montagna del Trentino nei prossimi anni.

I boschi dopo Vaia, "lezione" dei Forestali sul Doss Trento agli allievi dell'Arcivescovile

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Cosa sta accadendo nei boschi del Trentino dopo la tempesta Vaia del 29 ottobre scorso e quali sono le ipotesi ed i progetti in corso di definizione per ripristinare le funzioni fondamentali delle foreste danneggiate? E' quanto hanno spiegato i Forestali ad un gruppo di 150 studenti e studentesse dell’Arcivescovile di Trento incontrando i ragazzi in cima al Doss Trento. L'incontro con le scuole primarie e secondarie di primo grado è un appuntamento ormai fisso per il personale del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento, un incontro che si rinnova ogni anno in occasione delle Feste degli alberi.

modello richiesta permessi studio 150 ore

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello autocertificazione superamento esami

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa privacy

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DOMANDA DI CONCESSIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE)

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DOMANDA DI CONCESSIONE DIRITTO STUDIO LINGUE STRANIERE (50 ORE)

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (150 ORE)

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (50 ORE)

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa privacy

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Scuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2019

Anche sul fronte della programmazione per le scuole dell’infanzia, la Giunta provinciale conferma l’articolazione territoriale del servizio per l’anno scolastico 2019/2020. Nonostante il calo di 409 bambini iscritti, la Giunta ha infatti stabilito di mantenere invariate le quote di finanziamento riferite al personale e alle strutture, impegnando l’importo di 87.900.000 Euro. “In linea con quanto stabilito nel Programma di legislatura, questa Giunta – ha affermato l’assessore competente Mirko Bisesti – affronta la grande sfida del calo delle nascite anche nell’ambito delle politiche scolastiche, garantendo l’apertura di scuole, seppur sottodimensionate, e potenziando l’organico, soprattutto nelle scuole dell’infanzia situate nelle aree più periferiche della provincia. Intendiamo così garantire – ha concluso Bisesti - l’esistenza di queste realtà che rappresentano un importante presidio territoriale, utile nel contrastare lo spopolamento delle valli”.

Trasporto scolastico e rientri pomeridiani, maggiore flessibilità nel servizio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2019

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha introdotto elementi di flessibilità nella disciplina dell’organizzazione dei trasporti scolastici legati al rientro a casa, nei giorni di attività opzionali, quando si "polverizzano" molto, specie nelle aree periferiche, i numeri degli utenti, che spesso non raggiungono le soglie minime previste dal regolamento in vigore.

Concluso l’anno scolastico si pensa ora agli esami

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 14 Giugno 2019

Sono 72.225 gli studenti della scuola trentina che hanno da poco terminato l’anno scolastico, nel dettaglio: 27.017 gli alunni della scuola primaria, 16.821 gli studenti della scuola secondaria di primo grado, 21.844 della secondaria di secondo grado e 6.543 della formazione professionale. In questi giorni sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo che riguardano quasi 5.650 studenti, mentre il 19 giugno avrà inizio l’esame di Stato del secondo ciclo con un nuovo impianto complessivo rispetto al passato.

Erogazione del "Contributo provinciale per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019". Presa d'atto delle deleghe a terzi per l...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Giugno 2019 - Modificato il Lunedì, 17 Giugno 2019

Determinazione n. 126 del 12/06/2019