Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Allegato 1 - Sedi di svolgimento della procedura di accertamento

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 2 - Diplomi di 4° anno per l'accesso ai corsi annuali

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 3 - Domanda di ammissione alla procedura

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 4 - Portfolio dei titoli

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 4 - Portfolio dei titoli

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 5 - Tabella di sintesi candidati residenti ed equiparati

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Allegato 6 - Tabella di sintesi candidati non residenti

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Brochure informativa progetto MOVE

    File - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Aprile 2018

    L’Istituto Comprensivo Trento 1 vince il premio “inventiamo una banconota”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Aprile 2018

    Sono due classi IV della primaria dell’Istituto Comprensivo Trento 1 ad essersi aggiudicate il premio di 1.000 euro, messo in palio dalla Banca d’Italia, nell’ambito del concorso “Inventiamo una banconota”, promosso da Banca d'Italia e Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. “Il risparmio avvicina il futuro: progettiamo la nostra vita” è il tema scelto per l’anno scolastico 2017/2018 al quale si sono dovuti ispirare gli alunni. Alle scuole partecipanti è stato infatti chiesto di realizzare il bozzetto di una banconota che valorizzasse il risparmio quale mezzo per costruire il proprio futuro, in una società caratterizzata da un consumo spesso superfluo e da scarsità di risorse. Il bozzetto vincitore in sede locale, selezionato dalla Commissione della Macroarea Nord Est della Banca d’Italia, parteciperà ora alla selezione finale che si svolgerà a Roma presso il Servizio Banconote. In palio una targa ricordo e un assegno di 10.000 euro per il finanziamento della propria scuola.

    TRAIN.IN.G: Training for Innovation Growth

    File - Pubblicato il Martedì, 22 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 22 Maggio 2018

    programma tu sei 2018

    File - Pubblicato il Martedì, 22 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 22 Maggio 2018

    “Tu sei”: 10 anni di collaborazione tra scuola e industria

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 22 Maggio 2018

    Si terrà giovedì 24 maggio, alle ore 09.00, presso l’Auditorium di Lettere e Filosofia, di Palazzo Prodi in Via Tommaso Gar a Trento, la cerimonia di premiazione della decima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento. Nel corso della mattinata verranno illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’eccezione di questa edizione sarà il futurologo Giancarlo Orsini.
    Interverranno: Ugo Rossi, presidente della Giunta provinciale; Enrico Zobele, presidente Confindustria Trento; Livia Ferrario, dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza, Roberto Busato, direttore generale Confindustria Trento; Stefania Segata, presidente Gruppo Giovani Imprenditori; Silvia Decarli, consigliera Fondazione Caritro.

    Istruzione di qualità per tutti: Trento e l’Italia di fronte all’obiettivo 4 dell’agenda globale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 22 Maggio 2018

    Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritti anche dall’Italia, un posto di rilievo è occupato dal quarto: “assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti”. Il quarto obiettivo si articola in una decina di target, che definiscono un vero e proprio programma per i sistemi di istruzione. Come si colloca il nostro Paese rispetto a tali ambiziosi traguardi? Sulla scena internazionale, quali sono i punti di forza e di debolezza del sistema educativo italiano? Quali previsioni possiamo formulare alla luce della demografia scolastica (studenti e docenti)? Quali responsabilità ricadono sull’educazione delle giovani generazioni alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile? E, più in specifico, come si colloca la Provincia di Trento rispetto alle tendenze nazionali e agli obiettivi globali in campo educativo?

    Part-time personale ATA

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Maggio 2019

    Part-time personale insegnante della scuola primaria

    File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 23 Maggio 2018

    Avviso pubblicazione graduatorie

    Docente della scuola provinciale a carattere statale

    Figura Professionale - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 25 Maggio 2018

    Ruolo, funzioni e riferimenti contrattuali

    Consapevolezza alimentare

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 23 Maggio 2018

    Progetto scuola ENPAB 2018-19

    No smoking be happy

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 23 Maggio 2018

    Progetto educativo in occasione della “Giornata mondiale senza tabacco”

    Puliamo il Mondo 2018

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 23 Maggio 2018

    Iniziative educative proposte da Legambiente

    Cervignano film festival 2018

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 23 Maggio 2018

    Competizione internazionale per corti, documentari e videoclip