Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Offerta scolastica concernente l'istruzione degli adulti con decorrenza dall'a. s. 2018/2019

    Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 08 Luglio 2019

    Aggiornamento del quadro provinciale
    Delibera n. 928 del 04/06/2018

    Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo. Biennio scolastico/formativo 2018/2019 - 2019/2020

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Ottobre 2020

    Approvazione di un bando per il finanziamento di progetti delle istituzioni scolastiche e formative
    Delibera n. 929 del 04/06/2018

    Programmazione dei Fondi per l'anno scolastico 2017/2018 destinati alle istituzioni scolastiche e formative provinciali

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Giugno 2018

    Rimodulazione della programmazione dei fondi
    Delibera n. 930 del 04/06/2018

    Percorsi formativi A.E.R.A.T. presso il Centro attività formative di Candriai

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Giugno 2018

    Modifica deliberazione n. 177 del 8 febbraio 2018 avente ad oggetto
    Delibera n. 933 del 04/06/2018

    Accordo di programma per la XV legislatura tra la Provincia autonoma di Trento e il Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti"

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Giugno 2018

    Approvazione del Piano attuativo per l'anno 2018 ed assegnazione delle relative risorse
    Delibera n. 952 del 04/06/2018

    E-book gratuito “Parole ostili, dieci racconti”

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    E-book gratuito per docenti a cura di Loredana Lipperini, edizione Laterza

    SUMMER SCHOOL “UNESCO: EDUCAZIONE ALLA VIVIBILITÀ” 2018

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 27 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 08 Giugno 2018

    Ghiacciai, cultura e territorio: un laboratorio nelle Dolomiti

    Info x pernottamento Summer school

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Programma Summer School Dolomiti UNESCO 2018

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Modulo_iscrizioneSummer School Predazzo 2018

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Life Skills nei contesti educativi

    Evento - Pubblicato il Sabato, 20 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Percorso formativo residenziale di apprendimento e allenamento delle life skills

    Like skills_def

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Modulo-Iscrizione-Life-Skills

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    determinazione n. 122 del 6 giugno 2018

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    all. formazione commissioni al 6 giugno 2018

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini formativi di 8 settimane

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Corsi di potenziamento linguistico di 2 o 4 settimane e tirocini di 8 o 16 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania sono le opportunità messe in campo dal bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa", rivolte agli adulti tra i 25 e i 55 anni residenti in provincia di Trento. In totale si tratta di 10 iniziative del progetto provinciale, previste per il 2018, attivate con modalità e scadenze differenti. In particolare in questi giorni sono aperte le iscrizioni per tirocini formativi di 8 settimane, da effettuarsi dal 14 ottobre all’8 dicembre 2018. Sono 20 i posti disponibili nel Regno Unito, Irlanda e Malta e 12 per Austria e Germania. La richiesta di partecipazione deve essere presentata, per entrambe le iniziative, entro le ore 17.30 del 20 giugno 2018, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it. La prossima finestra di adesioni, relativa alle full immersion linguistiche, sarà dal 3 al 14 settembre 2018.

    6 giugno 2018 INT AUDIO Olivi firma protocollo innovazione e coesione sociale

    File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

    La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con la Provincia un nuovo protocollo di collaborazione, rinnovando e aggiornando gli impegni sottoscritti all'inizio della legislatura. Fra le novità: l'adesione all'intesa del mondo agricolo, per rafforzare le sinergie con gli altri comparti economici, un'analisi dei fabbisogni professionali che consenta di "anticipare" la domanda del mercato e di utilizzare al meglio la leva della formazione, una maggiore enfasi sulle politiche attive del lavoro, valorizzando i giovani ma anche i più anziani (age management), una presenza più incisiva e "trasversale" del digitale e dell'automazione in ogni ambito, non solo quindi nell'impresa 4.0 ma anche nel turismo, della filiera agroalimentare e così via.
    ""Un'alleanza che si rinnova e si allarga - sottolineano con soddisfazione il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, entrambi firmatari del documento - . A inizio legislatura avevamo siglato con le parti sociali un Patto per lo sviluppo e il lavoro che è stato per la gran parte realizzato, con il concorso di tutti. Rilanciamo ora l'impegno, facendo tesoro della ripresa economica confermata anche dagli ultimi dati sull'occupazione e la crescita del pil e puntando allo sviluppo come fattore indispensabile per il rafforzamento delle politiche di welfare in favore delle famiglie, dei lavoratori, dei giovani".

    Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 380 allievi finanzieri

    Link - Pubblicato il Giovedì, 07 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Giugno 2018

    Anno 2018

    Social - Emotional APP

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 26 Ottobre 2018 - Modificato il Giovedì, 27 Settembre 2018

    Spazio all'educazione socio - emotiva. Il ruolo delle emozioni in classe