Testo ricercato

Luciano Covi

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

Slide Festival Lingue corrette

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

Locandina

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

Programma

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

Festival delle Lingue: tema e programma

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

3 le sedi e 3 gli ambiti di riferimento, 6 le aree tematiche, 150 i workshop, 60 i laboratori in lingua rivolti a bambini e adulti, 4 gli spettacoli teatrali in lingua; e ancora 40 le istituzioni scolastiche e formative, 130 i docenti, 125 gli esperti, oltre 650 gli studenti; infine 45 gli enti partecipanti e 30 gli espositori coinvolti nell'evento. Sono questi alcuni dei numeri del Festival delle Lingue che, dall'8 al 10 marzo, per il terzo anno consecutivo trasformerà Rovereto nella "capitale delle lingue".
Nato nel 2016 come appuntamento professionale che intendeva offrire un'occasione di incontro e di confronto alla comunità scolastica, il Festival si è progressivamente allargato e strutturato: lo scorso anno alla tre giorni hanno risposto in più di mille, fra docenti, formatori, educatori, editori, studenti e genitori. E quest'anno le premesse sono maggiori, con appuntamenti che ampliano l'orizzonte alle lingue del mondo, ma anche alle tecnologie e alle neuroscienze, accanto ad altri più consolidati come quelli dedicati al Clil nei diversi contesti europei o alla presentazione delle ultime novità che investono il mondo scolastico, fra cui la nuova prova di italiano Invalsi che attende a giugno gli studenti del primo ciclo di istruzione.
Le iscrizioni si possono fare solo online, all'indirizzo: http://festivaldellelingue.iprase.tn.it/

Attuazione del Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuole dell'infanzia equiparate
Determinazione n. 24 del 02/03/2018

Domanda voucher UE-studenti minorenni

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Domanda voucher UE-studenti maggiorenni

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Domanda borsa di studio extra UE-studente minorenne

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Domanda borsa di studio extra UE-studenti maggiorenni

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Facsimile domanda iscrizione EE insegnanti

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Facsimile domanda mobilità EE dipendenti non provinciali

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Facsimile domanda mobilità EE dipendenti provinciali

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

BANDO

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

AVVISO Voucher UE

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Slide Festival Lingue

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Festival delle Lingue: domani l'apertura a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

Saranno tre intensi giorni di eventi, con una carrellata di ospiti importanti, decine di scuole coinvolte e centinaia di studenti quelli che animeranno la Città della Quercia da giovedì 8 a sabato 10 marzo. Con la terza edizione del Festival delle Lingue, Rovereto si conferma punto di riferimento in tema linguistico grazie ad un format ormai assodato di iniziative innovative e coinvolgenti, conferenze, eventi interattivi e trasversali destinati a molteplici target, ovvero docenti e educatori della scuola dell'infanzia e primaria, docenti ed educatori della scuola secondaria, studenti e genitori.
Domani l’apertura, con la cerimonia ufficiale in programma alle 14, nell'aula magna di Iprase con gli interventi del presidente della Provincia Ugo Rossi e del sindaco Francesco Valduga, nonché degli altri referenti coinvolti; quindi John Peter Sloan, attore, autore, stand-up comedian, presenterà al pubblico i tipici errori commessi dagli italiani che studiano l'inglese, mentre gli studenti del Liceo Linguistico Scholl di Trento porteranno il recital in più lingue “Come un passero sulla barra del doganiere”.

BANDO borsa di studio extra UE

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Marzo 2018

ATLETICA LEGGERA - 1° grado - Modulo iscrizione disabilità

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

ATLETICA LEGGERA - 1° grado - Modello B1_Cadette-i

File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019