Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Modello C

    File - Pubblicato il Venerdì, 26 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Interventi edilizi presso le scuole dell'infanzia di Lizzanella, Andalo, Spiazzo, Cembra

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 25 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Proroga del termine per la presentazione della documentazione necessaria ai fini della concessione del contributo
    Determinazione n. 107 del 25/10/2018

    Autorizzazione e disciplina di un tirocinio formativo e di orientamento presso la scuola dell’infanzia di Mione di Rumo

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 25 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Approvazione Schema di Convenzione tra PAT, Comune di Rumo e Comunità della Val di Non
    Determinazione n. 108 del 25/10/2018

    Compensi per i Caf anni 2017 -2018 - 2019

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 25 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Assunzione impegno di spesa per la liquidazione dei compensi ai soggetti (CAF) accreditati al controllo e alla trasmissione delle domande ICEF (periodo 01.07.2018-30.09.2018) - modifica det. n. 28 del 16/03/2018
    Determinazione n. 109 del 25/10/2018

    Finanziamenti per 2 progetti di riorientamento proposti dalle Istituzioni formative paritarie a. f. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Approvazione della graduatoria di finanziamento (Del. n. 1426 di data 10/8/2018) 
    Determinazione n. 245 del 24/10/2018

    Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro n. 9901 emanato dal MIUR in data 20/04/2018

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Nomina Commissione di valutazione dei progetti
    Determinazione n. 246 del 24/10/2018

    Test di accertamento di lingua inglese e tedesca e rilascio certificazioni linguistiche per studenti e adulti

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Approvazione dell'avviso esplorativo per manifestazione di interesse alla presentazione di offerta per l'appalto di servizio per lo svolgimento dei test
    Determinazione n. 247 del 24/10/2018

    Concorso ammissione - Prova scritta - Criteri di valutazione

    File - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    TRACCIA N. 1 - NON ESTRATTA

    File - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    TRACCIA N. 2 - NON ESTRATTA

    File - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    TRACCIA N. 3 - ESTRATTA

    File - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2019

    Maltempo, decisa la chiusura delle scuole

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Maltempo, le scuole del Trentino chiuderanno: lo ha deciso questa mattina, visto l’evolversi della situazione generale, la Sala Operativa della Protezione Civile, coordinata dall’assessore Tiziano Mellarini e dal dirigente generale Stefano De Vigili, che si è riunita presso la Caserma dei Vigili del Fuoco Permanenti di Trento. Dal pomeriggio di oggi chiuderanno le scuole che si trovano sul fondovalle della Valsugana, zona che presenta i maggiori problemi sul piano della viabilità. Nella giornata di domani chiuderanno tutte le scuole trentine, di ogni ordine e grado, con esclusione dell’Università. Per tutti i cittadini, vale la raccomandazione, dal pomeriggio di oggi a tutta la giornata di domani, di muoversi con i propri mezzi solo se strettamente necessario, vista la possibilità che sulle strade si verifichino smottamenti che costringano ad interrompere la viabilità. Gli istituti scolastici riceveranno a breve un’informazione puntuale da parte degli uffici provinciali. "Voglio ringraziare - ha detto l'assessore Mellarini - le donne e gli uomini della Protezione Civile che si stanno prodigando da molte ore per questo evento e rinnovo l'invito ad usare il meno possibile i mezzi privati e solo per spostamenti indispensabili".

    Maltempo, trasporti pubblici potenziati per il rientro anticipato degli studenti a casa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    La Provincia autonoma di Trento, in accordo con il Servizio istruzione e  Dipartimento della conoscenza - ha dato disposizione a CTA e Trentino Trasporti di anticipare il ritiro degli studenti in 31 complessi scolastici. In particolare il servizio sarà anticipato alla fascia oraria tra le ore 14 e le 15:00: tutti gli studenti di 31 complessi scolastici - sostanzialmente riconducibili all'area della alta e bassa Valsugana, a partire dall'istituto della Vigolana, Istituto Comprensivo di Levico Terme, Istituto Comprensivo di Borgo, Istituto Comprensivo di Roncegno e Telve Istituto Comprensivo di Strigno (senza Tesino),  Istituto Comprensivo di Folgaria e i plessi di Fierozzo S.Orsola - saranno riportati a casa in anticipo, rispetto ai tradizionali orari (ore 16).
    Con questa misura si ritiene di poter completare i rientri dei ragazzi delle scuole, che fanno parte dell'area geografica più fragile, prima del picco di piena di torrenti e fiumi che si dovrebbe registrare partire dal tardo pomeriggio

    SCUOLE CHIUSE anche mercoledì 31 ottobre 2018 su tutto il territorio provinciale

    Link - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

    Confermata la chiusura di tutte le scuole del territorio provinciale anche per la giornata di mercoledì 31 ottobre a causa del perdurare delle avverse condizioni meteo

    Al via Cittadinanza e costituzione

    Link - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 29 Ottobre 2018

    Tornano i bandi a sostegno delle scuole di tutti gli ordini

    ABC - Cooperazione internazionale

    Link - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

    Corso di avvicinamento alla solidarietà internazionale

    Telex - Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Funzione Pubblica

    File - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Maltempo: confermata anche per domani la chiusura delle scuole

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

    Nel corso della riunione della sala Operativa di stamani presso la sede della Protezione civile è stata confermata anche per domani - mercoledì 31 ottobre - la chusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Trentino. Sempre domani i servizi extraurbani di trasporto pubblico adotteranno l’orario normalmente previsto nei giorni invernali non scolastici (orario sostanzialmente dimezzato rispetto ai giorni di scuola).

    Il progetto Alfabetizzazione Motoria ai blocchi di partenza

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

    Ritorna il progetto "Alfabetizzazione motoria" nelle classi prime e seconde della scuola primaria. L’iniziativa conferma la sinergia tra il Comitato Provinciale del CONI e la Provincia Autonoma di Trento che, grazie al provvedimento n. 1436 del 10 agosto 2018, rinnova il suo impegno al fine di “promuovere l’attività ludico-motoria in funzione propedeutica all’attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli studenti”.
    A partire da questa settimana, 76 docenti esperti laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF, avvieranno per l’anno scolastico 2018/2019 in 427 classi all’interno di 46 Istituti Comprensivi della Provincia, i percorsi di formazione che prevedono un numero massimo di 20 ore di lezione. I docenti esperti affiancheranno nelle ore curricolari in palestra l’insegnante di classe proponendo lavori mirati all’apprendimento di schemi motori di base con l’intento di favorire la cooperazione e la conoscenza reciproca tra gli alunni. Un lavoro che restituisce agli insegnanti la possibilità di evidenziare i punti di forza e le eventuali criticità della classe permettendo così di “aggiustare” la formazione.

    Interventi di lettorato a favore di alunni/e con disabilità sensoriale a. s. f. 2018/2019

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 26 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

    Assegnazioni finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative
    Determinazione n. 87 del 26/10/2018