Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • Rappresentazione romana dello spazio e celticità transfrontaliera (M. Tarpin)

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2024

    Ciclo: Confini instabili

    Est modus in rebus

    Evento - Pubblicato il Martedì, 17 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2024

    Sfruttamento delle risorse e valore dell'ambiente tra Grecia e Roma

    Dislessia: conoscerla e viverla

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

    Incontro informativo gratuito aperto a tutti gli interessati

    Oltre il DSA

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 27 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

    Il mondo extra scolastico, tra potenzialità e contro bilanciamento in un’ottica sociale e culturale

    Seminario regionale eTwinning

    Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

    Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

    Adozione fra i banchi di scuola

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

    Concorso nazionale X edizione

    XVIII Congresso nazionale AID

    Evento - Pubblicato il Sabato, 12 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

    Vivere la dislessia a casa, a scuola, al lavoro

    Biblioteche come ponti verso il futuro: connettere comunità e formare cittadinanza consapevole

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

    Bolzano, Eurac, mercoledì 23 ottobre 2024

    L’importanza del gioco nella prima infanzia tra difficoltà e potenziamento

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 25 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 18 Ottobre 2024

    Incontro dedicato a studenti, docenti ed interessati

    Come leggere una diagnosi di DSA.

    Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 24 Ottobre 2024

    Incontro informativo gratuito

    WECOOP: mettiamo in gioco il nostro futuro!

    Evento - Pubblicato il Sabato, 16 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 05 Novembre 2024

    Gioco e riflessione sull’economia del NOI

    La didattica esperienziale a sostegno dello sviluppo umano integrale

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

    Incontro istituzionale

    Lo sviluppo del linguaggio come importante processo nella prevenzione dei DSA

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

    Incontro dedicato a studenti, docenti ed interessati

    Tieni il Tempo!

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 11 Novembre 2024

    La meteorologia incontra la società

    Oltre il muro del biancospino

    Evento - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

    Storie di donne pioniere capaci di andare oltre il muro

    Come funziona la nostra mente quando impariamo?

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

    Aspetti cognitivi ed emotivi

    Insospettata ricchezza. Gli archivi scolastici trentini

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

    Tra Maria Teresa d'Austria, intelligenza artificiale e ulteriori futuri

    Come impariamo in classe? Il lavoro di gruppo e l’importanza dell’apprendimento cooperativo nella pratica della scuola

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2025

    Apprendimento cooperativo e lavoro di gruppo come modalità di apprendimento

    Living Memory - Dentro la storia: fatti, memorie e persone

    Evento - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Gennaio 2025

    Rassegna di incontri

    Seminario In(e)voluzione digit@le

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 13 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

    La nostra mente trasformata dagli schermi