Testo ricercato

Riconoscimento abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 04 Luglio 2018

I docenti che hanno conseguito l'abilitazione all'estero, per insegnare in Italia devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale al MIUR

Programma Operativo Nazionale (PON)

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 17 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Maggio 2020

Programma che offre alle scuole l'opportunità di accedere a risorse economiche comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite a livello provinciale per creare un sistema di istruzione di elevata qualità

Legislazione e normativa per l'insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Aspetti di carattere costituzionale, di diritto concordatario, ecclesiastico e canonico, di legislazione nazionale e di statuto dell’autonoma provinciale

Piani di studio dell’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

Anche per l’insegnamento della religione cattolica sono previsti Piani di studio che prevedono il conseguimento di conoscenze, abilità e competenze

Insegnamento della religione cattolica a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana è previsto per il valore riconosciuto alla cultura religiosa sia a livello personale sia per la piena cittadinanza

PagoPA

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 15 Settembre 2020 - Modificato il Venerdì, 30 Giugno 2023

Nuovo metodo di pagamento a favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

Formazione ed esami per l'esercizio di attività del commercio e del turismo

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 30 Maggio 2023

Formazione ed esami di idoneità per lo svolgimento delle attività professionali del commercio e del turismo

Mensa scolastica

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 27 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 01 Giugno 2023

Nell’ambito degli interventi provinciali per il diritto allo studio è previsto il servizio di ristorazione scolastica, erogato agli studenti tramite i punti mensa attivi presso le scuole o, qualora necessario, tramite strutture esterne convenzionate

Vaccini: che fare?

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 14 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Aprile 2023

Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino

Consulenza alle scuole in materia di amministrazione digitale

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 13 Aprile 2023

Le scuole possono beneficiare di un servizio di consulenza dedicato all'applicazione della normativa in materia di amministrazione digitale

Insegnamento della religione in una terra di confine

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 06 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2023

L'evoluzione storica e normativa dell'insegnamento della religione cattolica in Trentino

Modalità di riconoscimento della parità formativa

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 13 Giugno 2023

La P.A.T. riconosce ad un soggetto pubblico o privato la possibilità di proporre e realizzare interventi di istruzione e formazione professionale finalizzati al rilascio di titoli di studio aventi valore legale

Progetto TASC

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 16 Maggio 2023

Insegnanti e studenti migliorano insieme il clima scolastico potenziando le competenze sociali ed emotive

Valutazione degli apprendimenti nell'insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

L’insegnante di religione cattolica esercita il diritto/dovere alla valutazione, sia disciplinare che collegiale, con gli stessi strumenti e modalità dei colleghi delle altre aree di apprendimento o delle altre discipline

Graduatorie del personale A.T.A.

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Graduatorie per l'accesso all'impiego nella scuola come personale dell'area Amministrativa, Tecnica e Ausiliaria

Progetti formativi nell’ambito delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Percorsi formativi di sviluppo delle abilità e delle conoscenze o professionalizzanti in campo digitale

Certificazioni linguistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 23 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Cosa sono e come ottenerle, indicazioni pratiche

Rapporto di Autovalutazione della scuola trentina

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 03 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Una piattaforma digitale che consente alle scuole di auto valutarsi per migliorare processi e risultati

Orti didattici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Finanziamento ai progetti educativi riguardanti la realizzazione di orti didattici rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado provinciali e paritarie

Attività extra-lavorative e incompatibilità (comparto A.T.A.)

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Personale A.T.A., Assistente educatore, coordinatore pedagogico, insegnante della scuola dell'infanzia e della formazione professionale