Testo ricercato

Tabella A 24-25

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Tabella B 24-25

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Parametri FUIS

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi dai paesi mòcheni, ha aderito ad una proposta avviata nella seconda metà di settembre e appena terminata, svolta con la guida dei mediatori dell’Istituto culturale mòcheno e del Comune di Palù del Fersina.
Allo scopo di diffondere la conoscenza degli aspetti storici, linguistici e paesaggistici della comunità mòchena, tutti i quasi 300 alunni della scuola secondaria di Pergine hanno affrontato un percorso di una giornata che prevedeva un programma diverso a seconda della classe frequentate.

Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt u’ganommen za nemmen toal en de iniziatif as vortgòngen ist en zboate toal va leistagest ont as garo’ garift ist pet de viarung van mitòrbeter van Bersntoler Kulturinstitut ont va de Gamoa’ va Palai en Bersntol.
Ver za kennen de gschicht- sproch- ont umbèlt- aspektn va de bersntoler gamoa’schòft, de laischiar 300 schualer va de zboateschual va Persn hom verpringt an to en Tol pet an programm as ist ònderst gaben noch de klasse van schualer.

Fondo unico delle istituzioni scolastiche a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Novità applicative e quantificazione delle risorse
Circ. prot. n. 822662 del 31/10/2024

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Intera giornata del15 novembre 2024
Circ. prot. n. 826022 del 04/11/2024

Evento speciale per la mostra "C’era una volta la scuola" allestita a Trento dalla Biblioteca della Provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Dal 21 ottobre al 21 novembre nei pressi della Biblioteca della Provincia a Trento è allestita la mostra “C’era una volta la scuola. Testimonianze dai Musei”: grembiuli, pennini, sussidiari, abbecedari, fotografie di classe e altro ancora sono esposti per raccontare una scuola del passato in cui gli alunni di ieri possono ritrovarsi e quelli di oggi possono confrontare i propri strumenti didattici con quelli usati da nonni e bisnonni.
Martedì 5 novembre alle 17.00 la mostra sarà presentata e commentata dagli esperti dei musei proprietari degli oggetti e sarà realizzato un laboratorio di scrittura a cura del Museo della scuola di Rango, che consentirà ad adulti e bambini di cimentarsi con aste, pennini e inchiostro e, per chi è già esperto, di ritrovare una manualità oggi difficilmente messa alla prova.
La mostra è realizzata dall'Ufficio Sistema Bibliotecario Trentino con la rete dei piccoli musei e ecomusei trentini e grazie al supporto di Museo della Scuola di Pergine, Museo della Scuola di Rango, Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa, Museo etnografico “Collezione Tarcisio Trentin” di Telve di Sopra, Museo di Ronzone.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19, nelle vetrine di pertinenza della Biblioteca della Provincia.

Il Manifesto per la Continuità educativa della Val di Cembra: costruire innovazione tessendo relazioni inter-istituzionali

Link - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Incontro online di presentazione di un’esperienza pluriennale di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria 21 novembre 2024 16.30 -18.30

Adeguamento dell'accertamento d'entrata in seguito all'incasso della quota a saldo relativa al progetto europeo n. 2022-1-IT01-KA121-VET- 000064676...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11852 del 31/10/2024

Accreditamento degli enti titolati ad erogare i servizi di validazione e di certificazione delle competenze. Regolamento D.P.P. 15 novembre 2017 n....

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11814 del 31/10/2024

Approvazione della verifica dei requisiti formali di ammissibilità per le proposte progettuali presentante alla scadenza del 26 settembre 2024, di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11856 del 31/10/2024

Adeguamento dell'accertamento d'entrata in seguito all'incasso dell'anticipo relativo al progetto "M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendi...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11851 del 31/10/2024

Commissione esaminatrice per l'esame finale del percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - Specializzazione tecnica superiore:...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11716 del 29/10/2024

Modifica della determinazione n. 13931 di data 15 dicembre 2023 avente ad oggetto: "Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11744 del 30/10/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico e formativo 2024/2025 - assegnazione finanziaria alle istituzioni scolastiche e for...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11866 del 31/10/2024

Integrazione del finanziamento dell'edizione n. 3 del progetto con codice 2022_3_1031_05a.77 "Catalogo di interventi per l'apprendimento della ling...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11865 del 31/10/2024

Programma annuale delle scuole per l'infanzia per l'a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Seconda modifica 
Delibera n. 1734 del 31/10/2024

Approvazione assestamento delle previsioni di bilancio delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Esercizi finanziari 2024-2026 
Delibera n. 1733 del 31/10/2024

WECOOP: mettiamo in gioco il nostro futuro!

Evento - Pubblicato il Sabato, 16 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 05 Novembre 2024

Gioco e riflessione sull’economia del NOI