Incontro di presentazione online 9 ottobre dalle ore 16.00 alle 17.30
Convocazione prova pratica
Circ. prot. n. 692082 del 05/09/2025
Avviso apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione
Circ. prot. n. 692098 del 05/09/2025
Apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione
Circ. prot. n. 626305 del 07/08/2025
Trasmissione O.M. n. 132 dell’8 luglio 2025 – Modifiche alla Tabella A allegata alle O.M. n. 109, 110 e 111 del 4 giugno 2025
Circ. prot. n. 557232 del 11/07/2025
Reperimento dei Presidenti e dei Commissari - Attivazione della funzione Istanze on line
Circ. prot. n. 549412 del 09/07/2025
Esiti colloquio del 3 luglio 2025
Esiti prova pratica del 30 giugno e 1 luglio e convocazione al colloquio del 3 luglio 2025
Alleanza per lo sviluppo delle competenze per l'economia sociale - Campus Europeo dell'Innovazione Sociale
Alleanza per lo sviluppo delle competenze per l'economia sociale - Campus Europeo dell'Innovazione Sociale
Valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita
Fasi e documenti necessari per l'attivazione dell'apprendistato formativo
Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni e tra i 18 e i 30 anni non compiuti di acquisire un titolo di studio mediante un apposito contratto di lavoro
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento della qualifica o del diploma di Istruzione e Formazione Professionale da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti.
È una tipologia di contratto sottoscritto dal datore di lavoro e dall'apprendista finalizzato all'acquisizione di titoli di studio formali
Protocollo che regola i compiti e le responsabilità dell'istituzione formativa e del datore di lavoro per la realizzazione dei percorsi di apprendistato duale
È il documento che definisce il contenuto e la durata del percorso di formazione in apprendistato duale
È lo strumento utilizzato per dare evidenza delle competenze acquisite dall’apprendista
Consente ai giovani tra i 18 e i 30 anni non compiuti di conseguire il Diploma di “Tecnico superiore” mediante un contratto di lavoro, lavorando e studiando contemporaneamente