Avviso apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione
Circ. prot. n. 398180 del 22/05/2025
Costituzione delle Commissioni
Determinazione n. 5085 del 19/05/2025
Riduzione delle prenotazioni fondi e aggiornamento dei relativi piani finanziari
Delibera n. 617 del 09/05/2025
Integrazione del documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle attività di formazione professionale
Delibera n. 529 del 17/04/2025
Esiti colloquio del 10 aprile 2025
Esiti prova pratica del 8 aprile 2025 e contestuale convocazione alla prova orale
Nomina della Commissione provinciale per l'abilitazione all'attività autonoma di acconciatore
Delibera n. 403 del 28/03/2025
Convocazione prova pratica: martedì 8 aprile 2025
Circ. prot. n. 245628 del 25/03/2025
Aggiornamento delle disposizioni
Delibera n. 361 del 21/03/2025
Chi intende conseguire un diploma professionale da privatista può presentare domanda per sostenere l'esame come candidato esterno
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Chi intende conseguire un attestato di qualifica professionale da privatista può presentare domanda per sostenere l'esame come candidato esterno
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del Certificato di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di II grado da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione professionale attraverso il Corso Annuale per l’Esame di Stato (CAPES) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
In caso di smarrimento o deterioramento degli attestati di qualifica o di diploma professionale è possibile ottenere una dichiarazione sostitutiva con la medesima validità legale
Abilitazione all'attività autonoma di acconciatore
Migliorare e adattare le competenze dei tutor aziendali per affrontare le sfide attuali della formazione duale
Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità
Benefici di esenzione IVA a Enti di diritto pubblico, enti di diritto privato e persone fisiche che hanno la responsabilità giuridica dei soggetti privi di personalità giuridica propria
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie