Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, eccedenze, ulteriori eccedenze e documentazione per la convocazione
Circ. prot. n. 622217 del 05/08/2025
Direttive riguardanti le assunzioni e trasformazione dei contratti part time
Delibera n. 1129 del 01/08/2025
Disposizioni, ulteriori indicazioni e direttive gestionali generali - Modifica del. n. 1184del 02/08/2024
Delibera n. 1097 del 01/08/2025
Assunzioni a tempo determinato degli insegnanti nelle scuole dell'infanzia provinciali
Trasmissione elenchi punteggi definitivi
Circ. prot. n. 584649 del 22/07/2025
Trasmissione elenco punteggi
Circ. prot. n. 562079 del 14/07/2025
Approvazione della graduatoria definitiva per il passaggio a tempo pieno
Determinazione n. 7316 del 08/07/2025
Approvazione delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro
Termine per la sottoscrizione dei contratti: 25 luglio 2025
Assegnazione di finanziamenti integrativi e recupero somme non utilizzate per la corresponsione al personale insegnante e non insegnante dell'incremento stipendiale aggiuntivo
Delibera n. 795 del 06/06/2025
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali
Progetto che favorisce l’incontro con le lingue inglese e tedesco, valorizzando le diverse esperienze educative e didattiche che caratterizzano la giornata alla scuola dell'infanzia per i bambini della fascia 3-6 anni
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
Modalità per le assunzioni a tempo determinato dalle graduatorie vigenti
Per diventare insegnante "di ruolo" nelle scuole dell'infanzia provinciali è necessario superare un concorso bandito dalla Provincia Autonoma di Trento
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata
Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento
Finanziamento dei progetti educativi di durata triennale per la realizzazione di orti didattici nelle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"