Assunzioni a tempo determinato degli insegnanti nelle scuole dell'infanzia provinciali
Approvazione dei trasferimenti e assegnazioni - Determinazione n. 8239 del 29/07/2025
Circ. prot. n. 601823 del 29/07/2025
Approvazione delle graduatorie definitive
Delibera n. 1072 del 25/07/2025
Call volta a raccogliere buone pratiche di progetti focalizzati sull’educazione ambientale, in sinergia con la Giornata europea dell'Educazione al Clima 2025.
Scadenza candidature: 5 settembre 2025
Trasmissione elenchi punteggi definitivi
Circ. prot. n. 584649 del 22/07/2025
Modifica del CCPL personale insegnante delle scuole dell'infanzia, coordinatore pedagogico, personale A.T.A. e assistente educatore, insegnante della formazione professionale
Delibera n. 990 del 11/07/2025
Trasmissione elenco punteggi
Circ. prot. n. 562079 del 14/07/2025
Approvazione della graduatoria definitiva per il passaggio a tempo pieno
Determinazione n. 7316 del 08/07/2025
Aggiornamento e riapprovazione della modulistica (modulo fac-simile per visualizzare i dati e le dichiarazioni richieste dalla procedura online)
Determinazione n. 7341 del 08/07/2025
Calendario delle attività didattiche, festività, ponti, giorni di vacanza e servizio trasporti
Finalizzati all'ottenimento delle certificazioni linguistiche e all'innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)
IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
Progetto che favorisce l’incontro con le lingue inglese e tedesco, valorizzando le diverse esperienze educative e didattiche che caratterizzano la giornata alla scuola dell'infanzia per i bambini della fascia 3-6 anni
Il personale in servizio nelle scuole trentine ha a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale, nominativa, con dominio @scuole.provincia.tn.it.
Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali
Indicazioni per la presentazione delle domande da parte del personale A.T.A., assistente educatore, insegnante e coordinatore pedagogico della scuola dell'infanzia e docente della formazione professionale