Avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro
Intera giornata 22 settembre 2025
Circ. prot. n. 703597 del 10/09/2025
Convocazione prova pratica
Circ. prot. n. 692082 del 05/09/2025
Avviso apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione
Circ. prot. n. 692098 del 05/09/2025
Indicazioni operative e importanti novità
Circ. prot. n. 676768 del 01/09/2025
Aggiornamento del. n. 764 del 30/05/2025
Delibera n. 1219 del 25/08/2025
Apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione
Circ. prot. n. 626305 del 07/08/2025
Esiti colloquio del 3 luglio 2025
Esiti prova pratica del 30 giugno e 1 luglio e convocazione al colloquio del 3 luglio 2025
La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali
Percorsi formativi per contrastare l’abbandono scolastico e supportare gli studenti pluriripetenti nel conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di studi
Garantire a ogni studente la continuità didattica, attenuare e superare i disagi che possono presentarsi nel passaggio tra i diversi ordini di scuola, favorire l’adozione di strategie e strumenti per la progettazione e la realizzazione di processi di inclusione per prevenire l’insuccesso e/o l’abbandono scolastico
Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti
Il Progetto favorisce la promozione della consapevolezza della identità territoriale con l'avvicinamento all'ambiente montano
Risultati dell’indagine 2018 nella Provincia di Trento dello studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) sui comportamenti legati alla salute di ragazzi in età scolare
Fasi e documenti necessari per l'attivazione dell'apprendistato formativo
Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni e tra i 18 e i 30 anni non compiuti di acquisire un titolo di studio mediante un apposito contratto di lavoro