A seguito della pubblicazione dei movimenti
Circ. prot. n. 450363 del 09/06/2023
Approvazione delle domande (det. n. 6111 del 8/06/2023)
Presentazione delle domande
Circ. prot. n. 443753 del 08/06/2023
Una giornata formativa sul percorso di alternanza scuola lavoro “Cooperativa formativa scolastica” (CFS), un progetto di educazione civica, alla cittadinanza e all’imprenditività
Accordo di modifica del Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto il 23 maggio 2023
Presentazione delle domande: dalle ore 10:00 del 07/06/2023 alle ore 12:00 del 20/06/2023
Circ. prot. n. 431935 del 05/06/2023
Approvazione delle domande (det. n. 5778 del 1/06/2023)
Informazioni e regole per la fruizione del buono pasto (Nuova Card, APP “Buoni Up Day")
Circ. prot. n. 422066 del 31/05/2023
Trasmissione det. n. 5664 del 30/05/2023
Circ. prot. n. 417576 del 30/05/2023
Formazione di base per l’accesso all’insegnamento e formazione per i docenti già in servizio
Finalizzati all'ottenimento delle certificazioni linguistiche e all'innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)
L'orario settimanale prevede un massimo di 18 ore frontali di insegnamento nella scuola primaria e di 15 ore frontali nella scuola secondaria
Elementi utili alla definizione dei posti in organico per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato
IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Il personale in servizio nelle scuole trentine ha a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale, nominativa, con dominio @scuole.provincia.tn.it.
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata.
Requisiti necessari per esercitare la professione di Tagesmutter
Contratto di lavoro part-time dei docenti assunti a tempo indeterminato: modalità di richiesta, tipologie, modulistica di riferimento
Modalità di fruizione delle 150 ore di permesso
Indicazioni per la presentazione delle domande da parte del personale A.T.A., assistente educatore, insegnante e coordinatore pedagogico della scuola dell'infanzia e docente della formazione professionale
Percorsi di apprendimento e approfondimento tecnico