Top Class Volley Istituti Comprensivi - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 880187 del 27/11/2023
Viaggio alla scoperta dell'opera di Primo Levi
Promohandball categoria ragazze-ragazzi mista - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 871974 del 23/11/2023
Promohandball classi quinte scuola primaria - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 871669 del 23/11/2023
Calendario iniziative 15-29 gennaio 2024 e prenotazione posti
Scadenza: 15 dicembre 2023
Rinnovo del progetto - informazioni per la partecipazione
Circ. prot. n. 854061 del 16/11/2023
Tutte le informazioni sul concorso
Iniziativa formativa organizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers
Le iscrizioni aperte fino a lunedì 20 novembre 2023
Migliorare e adattare le competenze dei tutor aziendali per affrontare le sfide attuali della formazione duale
Proposta di un modello, una metodologia e strumenti per la promozione di un percorso di orientamento completo, strutturato e personalizzato
Presentazioni interattive per gli studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica che legano i territori Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Contributo agli studenti per frequentare il quarto anno in una scuola di lingua tedesca in Alto Adige
SPORT INVERNALI (Snowboard e sci alpino) - Folgaria/Alpe Cimbra, 6-10 marzo 2023
Le moderne tecnologie e soprattutto la realtà virtuale nelle mani degli insegnanti per migliorarne la qualità di insegnamento e apprendimento
Informazioni e modalità di votazione ONLINE
Biblioteche pubbliche comunali, speciali e di conservazione operanti nella provincia di Trento
Corsa Orientamento e Trail-O, Badminton e ParaBadminton
Finanziamento dei progetti educativi di durata triennale per la realizzazione di orti didattici nelle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
L’approccio scelto dalla Provincia di Trento per definire il modello di carriera professionale per i docenti Trentini
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)