Ufficio per il sistema bibliotecario trentino
Telefono
+39 0461 496948
Fax
+39 0461 495080
Email
Email certificata (PEC)
Indirizzo
VIA ROMAGNOSI, 5 - CENTRO EUROPA P.T. 38122 TRENTO
Responsabile
dott.ssa Sara Guelmi
Declaratoria
L’Ufficio per il sistema bibliotecario trentino:
- promuove l’integrazione e lo sviluppo del sistema bibliotecario trentino e delle sue articolazioni locali, svolgendo funzioni di indirizzo, coordinamento, assistenza e vigilanza nei confronti delle biblioteche pubbliche e specialistiche, nonché degli enti gestori delle stesse in materia di biblioteche
- formula i criteri per l’unificazione dei metodi e delle tecniche biblioteconomiche e provvede allo sviluppo di attività scientifiche volte alla definizione delle norme catalografiche
- provvede alla formazione e all’aggiornamento del Catalogo bibliografico trentino, ne cura le procedure tecniche e attua un servizio di informazione bibliografica; provvede inoltre alla gestione del servizio di prestito interbibliotecario e di altri servizi centralizzati a supporto del sistema e delle sue articolazioni
- interviene a sostegno delle biblioteche specialistiche di rilevanza provinciale, nonché di progetti e iniziative di interesse per il sistema bibliotecario trentino e le sue articolazioni
- cura la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori di biblioteche, anche in collaborazione con soggetti esterni
- provvede all’analisi dei dati relativi all’andamento del sistema bibliotecario trentino e formula eventuali proposte di miglioramento
- promuove e cura la biblioteca della Provincia, garantendo unitarietà gestionale e coordinamento con le strutture competenti nelle materie di cui è composto il patrimonio della biblioteca stessa
- cura i rapporti con la struttura provinciale competente in materia di beni librari e archivistici per assicurare l’intesa in merito alla programmazione degli interventi implicanti connessioni con l’attività di conservazione formula pareri ed esprime indicazioni tecniche circa gli interventi relativi alle strutture, arredi e attrezzature destinati a sedi di biblioteche
- garantisce i collegamenti con l’istituto centrale per il catalogo unico e per le informazioni bibliografiche in relazione alla partecipazione al servizio bibliotecario nazionale
- promuove la conoscenza dell’ambiente, della storia, delle tradizioni e della cultura trentina attraverso tutte le forme di comunicazione, con l’acquisto/abbonamento e l’assegnazione di pubblicazioni di interesse locale alle biblioteche, alle altre istituzioni ed associazioni culturali
- cura lo studio, l’elaborazione, la promozione e la realizzazione di attività culturali e artistiche a carattere innovativo, con particolare attenzione a quelle rivolte ai giovani, valorizzando il ruolo del sistema bibliotecario
- cura gli adempimenti per il sostegno alla piccola editoria di cui alla legge provincia sulle attività culturali
- Servizio istruzione
- Serv. formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema
- Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola
- Servizio attività educative per l'infanzia
- Umse per il coordin. amm.vo finanziario del dip.istruzione e cultura
- Ufficio anticorruzione, trasparenza e privacy
- Ufficio di supporto giuridico
-
Umst soprintendenza per i beni e le attivita' culturali
- Servizio attivita' e produzione culturale
- Ufficio beni archivistici, librari e archivio provinciale
- Ufficio affari generali e legali della soprintendenza
- Ufficio beni architettonici
- Ufficio per i beni storico-artistici
- Ufficio supporto giuridico amministrativo per le funzioni di tutela
- Ufficio beni archeologici
- Agenzia per la coesione sociale (acs)