Progetto ESIC - Campus Europeo per l'Innovazione Sociale

Webinar informativi sulle opportunità di formazione sui temi dell'economia sociale

Partecipa ai webinar del progetto ESIC e contribuisci a formare i leader del cambiamento di domani!

Il progetto ESIC, finanziato dal programma Erasmus+, non è un semplice progetto, ma un'iniziativa ambiziosa che mira a promuovere lo sviluppo di competenze nel settore dell'economia sociale. 

In un mondo dove le sfide ambientali e sociali sono sempre più urgenti, l'economia sociale offre una via alternativa, mettendo al centro le persone e il pianeta, non solo il profitto. 

L’obiettivo ambizioso di ESIC è chiaro: “empowering the next generation of changemakers”, come recita il motto del progetto. 

In questo contesto, il ruolo del docente diventa dunque fondamentale per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare problemi complessi in modo creativo, interdisciplinare e con un forte impatto sociale e per aiutarli a diventare i futuri protagonisti dell’innovazione sociale.

Il progetto ESIC offre un percorso formativo sui temi dell'economia e innovazione sociale (primavera 2026) dedicato ai docenti di ogni disciplina delle scuole secondarie di secondo grado e della formazione e alta formazione professionale.

L’unico requisito per la partecipazione è l’interesse per le tematiche dell’innovazione sociale e per la formazione dei leader del cambiamento di domani.

Durante i webinar di presentazione, scoprirai come la tua scuola può:

  • essere attivamente coinvolta nelle iniziative di ESIC
  • accedere a opportunità di formazione esclusive per i docenti e gli studenti
  • creare un impatto significativo a livello locale e internazionale.

 

Preparati a scoprire come la tua scuola può diventare un faro di innovazione sociale e iscriviti ai 3 webinar informativi del progetto ESIC.
Gli incontri online vedranno la partecipazione di esperti su tematiche specifiche legate alla economia sociale, nelle seguenti date:

  • giovedì 9 ottobre (16:00-17:30)
    con la partecipazione di EURICSE per una breve introduzione alla economia e innovazione sociale
  • mercoledì 19 novembre (16:00-17:30)
    con la partecipazione di Federazione Trentina della Cooperazione per una breve introduzione al settore cooperativo e alle cooperative scolastiche
  • mercoledì 10 dicembre (16:00-17:30)
    con la partecipazione di Centro Servizi per il Volontariato per un affondo sul Terzo Settore

 

Partecipa al webinar

Se non sei riuscito a partecipare al precedente webinar (9 ottobre), contattaci al seguente indirizzo mail progettieuropei@provincia.tn.it e riceverai il materiale presentato durante l’incontro (slides e video-lezione in pillola).
Non perdere questa opportunità unica di contribuire a costruire un futuro più giusto e sostenibile! 

Immagine alt: