Programma e materiali
1a giornata: 15 ottobre 2020
Scuola, quale didattica e quale curricolo per ripartire?
                            Apprendimento online e in presenza, il concetto di terzo spazio 
Pier Cesare Rivoltella, Università Cattolica di Milano
                            Didattica integrata: soluzioni sostenibili per una scuola inclusiva
Maria Ranieri, Università di Firenze
Spazi di apprendimento, collaborazione e informazione
Wiki, apprendere dal vero 
Matteo Ruffoni, presidente Wikimedia Italia
Quali spazi e quali didattiche per la ripresa? 
Beate Weyland, Libera Università di Bolzano
Rischi ed opportunità dell’informazione online
                            Fake news, come cercare informazioni scientifiche? 
Ilaria Ampollini,  IHMC/Paris 1 (Paris-Sorbonne) 
2a giornata: 16 ottobre 2020
Media, cittadinanza attiva e didattica
                            Formare il cittadino digitale 
Derrick De Kerckhove, Università di Toronto
                            Didattica al chiuso e didattica all'aperto
Roberto Maragliano, già professore Università degli Studi Roma Tre 
Progetti Europei e ...... professione docente
            Fit for school fit for life, promuovere il benessere a scuola
Come fare un progetto Erasmus/eTwinning per studenti dai 3 ai 13 anni
    
                
                    
            
            Just one click
                            
                    
    
Video realizzato dagli studenti dell'IC Lavarone Luserna
Sonia Sartori, docente eTwinner
            L’insegnante digitalmente competente per uno studente creativo
EDURegio, un progetto per lo sviluppo professionale del docente
Ricard Garcia Melendez, Generalitat de Catalunya
Tommaso dalla Vecchia, European Schoolnet
            eTwinning e il Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata
Una proposta di sviluppo per il nuovo anno scolastico 
Elisabetta Nanni, docente, formatrice e Ambasciatrice eTwinning