Testo ricercato

Dichiarazione di incompatibilità

File - Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Assunzioni a tempo indeterminato dei docenti della scuola a carattere statale

Atto di delega

File - Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Assunzioni a tempo indeterminato dei docenti della scuola a carattere statale

Servizio dell'orario prolungato nelle scuole dell'infanzia per l'a. s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Approvazione del modulo di domanda per l'ottenimento di agevolazione tariffaria per il servizio dell'orario prolungato
Determinazione n. 155 del 14/12/2018

Dichiarazione di incompatibilità

File - Pubblicato il Giovedì, 05 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Assunzioni a tempo indeterminato ATA e assistente educatore con contratto stipulato dalla scuola

Modulistica ATTIVITÀ EXTRALAVORATIVE

Link - Pubblicato il Lunedì, 29 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE

Modulistica ATTIVITÀ EXTRALAVORATIVE

Link - Pubblicato il Lunedì, 29 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

COMUNICAZIONI COMPENSI

Richieste di autorizzazione e comunicazioni

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 25 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Luglio 2022

Autodichiarazione candidati per prove orali.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Luglio 2022

Bisesti Invalsi

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Luglio 2022

Ottimi i dati Invalsi, allievi fragili: Trentino eccellenza italiana per l'inclusione

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Luglio 2022

"Elevata partecipazione ai test, con oltre 26 mila studenti coinvolti, ed unico territorio a livello nazionale con meno del 2% di allievi particolarmente fragili, sono questi i dati che contraddistinguono la nostra provincia alle prove Invalsi 2022", è stato con queste parole che l'assessore provinciale all’Istruzione Mirko Bisesti ha commentato i risultati di eccellenza della scuola trentina, che ripagano gli sforzi sostenuti da tutti gli operatori in questi complessi anni di pandemia.
Gli esiti delle prove Invalsi, che si sono tenute negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio, sono stati presentati oggi a Roma, alla presenza del ministro Patrizio Bianchi.
Se nel 2021 il Trentino aveva mostrato una maggiore capacità rispetto ad altri territori di contenere gli effetti della pandemia, quest’anno conferma la sua posizione di eccellenza e insieme al Veneto e alla Lombardia è il territorio che consegue i risultati migliori. In particolare, nel secondo e quinto anno delle secondarie di secondo grado, il risultato medio della provincia di Trento sia per l’italiano che soprattutto per la matematica si colloca saldamente al livello 3 (raggiungendo in alcuni casi il livello 4), per effetto contestuale di una elevata presenza di allievi eccellenti a fronte di una ridotta percentuale di allievi più fragili. Eccellenti anche i risultati dell'inglese, che pongono gli allievi della scuola trentina al livello delle migliori e più avanzate esperienze europee.

Offerta formativa IV anno di Istruzione e Formazione Professionale successivo alla qualifica a. f. 2015/2016

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Giugno 2015 - Modificato il Mercoledì, 06 Luglio 2022

Rettifica per errore materiale dell'Allegato 1 della del. n. 867 del 26/05/2015
Del. n. 960 del 08/06/2015

Messa a disposizione funzionale presso strutture provinciali di personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.)

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6799 del 28/06/2022

Versione in lingua albanese

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 30 Giugno 2022

Premio Eccellenza Formazione: tre riconoscimenti per Tsm-Trentino School of Management

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 30 Giugno 2022

Valorizzare e far conoscere le migliori esperienze nazionali in ambito formativo. Questo l’obiettivo del Premio Eccellenza Formazione, giunto alla sua settima edizione e promosso dall’Associazione italiana formatori (AIF). Oggi, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si è tenuta la cerimonia di premiazione che ha visto Tsm-Trentino School of Management ottenere tre importanti riconoscimenti.

Al via la stabilizzazione degli insegnanti di sostegno su posti vacanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 30 Giugno 2022

Soddisfazione dell’assessore provinciale all'istruzione Bisesti per l’approvazione odierna, in Consiglio provinciale, degli emendamenti da lui presentati al DDL 111, che estende agli insegnanti inseriti in terza fascia delle graduatorie di istituto della provincia di Trento, non abilitati ma in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno, la possibilità di assunzione in ruolo sui posti vacanti residui negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, dopo il superamento di un anno di prova e formazione.
"Agire per tempo in vista dell'inizio del prossimo anno scolastico, per stabilizzare chi nelle nostre scuole si occupa principalmente degli studenti che necessitano di più attenzione è fondamentale, per garantire ai ragazzi e alle loro famiglie la massima attenzione possibile: per questo sono davvero soddisfatto. Il DDL 111 ha inoltre abrogato gli ambiti territoriali e la chiamata diretta, aprendo la strada ad altre misure, già approvate o in corso di studio, atte ad implementare la continuità didattica”, ha commentato l'assessore.
La norma, coerente con il Decreto "sostegni bis" nazionale, permetterà, assieme al precedente provvedimento (approvato con l’art. 21 delle L.P. 22 del 2021), di coprire con stabilizzazioni tutti i posti di sostegno rimasti liberi dopo i concorsi indetti.

Organico personale A.T.A. a. s. 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 01 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Assegnazione alle istituzioni scolastiche e formative del primo e secondo ciclo di istruzione (provvedimento successivamente modificato con det. n. 6998 del 4/07/2022)
Determinazione n. 6870 del 29/06/2022

Erogazione delle borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 01 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6861 del 29/06/2022

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unio...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6962 del 01/07/2022

Modifica della determina n. 5172 del 19 maggio 2022 e s.m.i. avente ad oggetto: prof.ssa DALRI' GIULIA: misura compensativa per il riconoscimento d...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6935 del 30/06/2022

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2022/2023 - istituzioni scolastiche e formative provinciali: assegnazione finanziar...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6941 del 30/06/2022