Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Allegato L.104

    File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 10 Maggio 2023

    Domanda assegnazione a posto con competenza linguistica

    File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 10 Maggio 2023

    Informativa privacy

    File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 10 Maggio 2023

    Reclutamento e stabilizzazione del personale scolastico, Bisesti: "Fatto più di ogni altra legislatura"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 10 Maggio 2023

    Con riferimento alle proteste sindacali odierne, aventi per oggetto anche le politiche di stabilizzazione del personale della scuola, l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, sottolinea gli sforzi compiuti dall’Amministrazione provinciale durante la legislatura in corso. "In un contesto che anche a livello nazionale riscontra importanti difficoltà, in poco più di quattro anni abbiamo assunto complessivamente 1715 profili, di cui oltre 1200 afferenti al personale docente della scuola a carattere statale - le sue parole -. Numeri significativi e di gran lunga superiori rispetto al passato, ottenuti grazie al notevole sforzo delle strutture provinciali, che in questi anni hanno lavorato con massimo impegno e professionalità per dare risposte concrete sia sul fronte della stabilizzazione del personale scolastico sia per garantire agli istituti il personale di segreteria".

    Da Bacco e Minerva al nuovo accordo nazionale per una maggiore sinergia tra scuola e lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 12 Maggio 2023

    Le più prestigiose scuole agrarie d’Italia si sono incontrate, nei giorni scorsi, a Locorotondo, per partecipare al concorso “Bacco e Minerva”, dedicato ai prodotti dell’uva e dell’oliva, e confrontarsi sul futuro di questi due settori. La Fondazione Edmund Mach si è aggiudicata in questa edizione il secondo posto nella categoria vini bianchi doc e docg, con il vino moscato giallo 2021, prodotto dalla cantina dell’azienda agricola.
    Sempre in tema di formazione enologica, di recente la FEM, capofila della rete della scuola enologiche italiane, ha sottoscritto a Grosseto un importante accordo per rafforzare la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro.

    Giovani neo laureati: gli auguri della Giunta provinciale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 12 Maggio 2023

    “È una tappa importante del vostro cammino di vita oltre che una porta che si apre sul vostro futuro professionale. Anche da parte della Giunta provinciale i nostri migliori auguri. Abbiamo bisogno di giovani bravi, preparati e motivati”. È il pensiero del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, che questa mattina ha partecipato, a nome del presidente Fugatti e dell’assessore Bisesti, alla cerimonia dedicata ai neolaureati dell’Ateneo trentino.
    “Siamo certi - ha aggiunto Tonina - che il capitale umano e la competenza siano la carta vincente per affrontare le sfide di un mondo sempre più competitivo ed in continua - spesso violenta - trasformazione, dal punto di vista sociale, economico, geopolitico e persino climatico. La vostra presenza qui, in qualità di studenti, è stata un’opportunità anche per questo territorio che a voi ha riservato un’altra importante opportunità: quella di allenarsi e prepararsi per quella grande partita che è il futuro. Il mio augurio più sincero è quello che possiate continuare a sentirvi parte di una comunità”.

    Art. 59 della legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Revoca e recupero di prestito d'onore concesso sulla misura 3A.1 del Fondo per la valorizz...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4709 del 09/05/2023

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, Titolo V, articolo 76. Rideterminazione dell'importo di alcuni assegni di studio concessi con l...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4871 del 11/05/2023

    Conferimento di incarico ispettivo, di vigilanza, verifica, controllo, assistenza e supporto tecnico per gli Esami di Stato conclusivi dei corsi di...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4735 del 09/05/2023

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, Titolo V, articolo 76. Integrazione e modifica della determinazione del Servizio istruzione n....

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4791 del 10/05/2023

    Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale (FO.R.E.G) per il personale A.T.A. e assistente educatore delle istituzioni scolastiche e f...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4858 del 11/05/2023

    Revoca di un contributo per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2021/2022 assegnato con determinazione del dirigente del Servizio F...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4910 del 12/05/2023

    Finanziamento di 10 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4847 del 11/05/2023

    Finali nazionali dei campionati studenteschi relativi alle discipline Sci alpino e Snowboard con riferimento all'anno scolastico 2022/2023 approvat...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4841 del 10/05/2023

    Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Determinazione n. 4740 del 09/05/2023

    “Alluvioni a catinelle”, martedì 16 maggio, alle ore 15.30, in Sala Depero le premiazioni finali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 13 Maggio 2023 - Modificato il Sabato, 13 Maggio 2023

    Il concorso “Alluvioni a catinelle. Meglio anticipare... e comunicare!”, indetto dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, giunge alla fase conclusiva. Pensato per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema delle alluvioni e farle diventare protagoniste attive nel campo della prevenzione, il contest ha coinvolto nello scorso autunno oltre 2000 studenti delle scuole medie del Trentino. Nel pomeriggio di martedì prossimo 16 maggio, alle ore 15.30, i vincitori saranno premiati in Sala Depero, all’interno del Palazzo della Provincia, dagli assessori Giulia Zanotelli e Mirko Bisesti. Saranno presenti anche i funzionari provinciali e i vigili del fuoco che hanno preso parte all’iniziativa. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.

    L'apprendistato duale in Provincia di Trento

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Apprendistato Duale, l'incontro di chiusura oggi a Cles

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Si è tenuto nel pomeriggio a Cles l'ultimo degli incontri rivolti ai vari soggetti coinvolti nella rete territoriale dell'apprendistato duale, il particolare contratto di lavoro che coniuga formazione scolastica e aziendale, pensato per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
    Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti la dirigente del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Cristina Ioriatti; dello stesso Servizio la referente Silvia Ciaghi e il sostituto direttore dell'Ufficio mercato del lavoro Paola Garbari.
    In sala, la presidente della comunità della Valle di Non Michela Noletti, che ha rivolto un saluto ai partecipanti - rappresentanti delle associazioni imprenditoriali di categoria, operatori dei servizi per l'impiego e numerosi docenti interessati.
    Gli assessori provinciali all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli hanno inviato videomessaggi di saluto, nei quali hanno ricordato l'importanza di questo percorso per il futuro lavorativo dei giovani, oltre alle azioni e iniziative realizzate dalla Provincia. Il ciclo di incontri, che ha abbracciato l'intero territorio provinciale, ha voluto stimolare l'avvio di una rete per incoraggiare maggiormente la diffusione di questa esperienza.

    Apprendistato duale, se ne è parlato a Rovereto con l’assessore Bisesti

    Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 24 Marzo 2023

    L’incontro all’Urban Center in Corso Rosmini
    Comunicato stampa PAT n. 817 Giovedì, 23 Marzo 2023

    Apprendistato duale, da Cavalese il via agli incontri sul territorio

    Link - Pubblicato il Lunedì, 15 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Maggio 2023

    Comunicato stampa PAT n. 576 Giovedì, 2 marzo 2023