Forme, aspetti e modelli teorici dell’economia antica
Il corso consisterà in una serie di incontri seminariali tenuti ciascuno da una coppia di esperti di alcuni dei principali settori in cui si articolava l’economia del mondo romano, nonché della relativa teorizzazione fattane dagli storici moderni.
Il ciclo di seminari, inaugurato dalla lectio di Chris Wickham volta a discutere criticamente il modello teorico dominante relativo all’economia medievale, si concluderà con una lezione di sintesi sulle principali forme economiche dell’Italia e delle province imperiali.
