Conflict management in Greek Antiquity

Webinar series 15 marzo 2022 3 maggio 2022

Nel corso di un recente dibattitto sul federalismo e i conflitti intrafederali ( link ) è stata avanzata la proposta di spostare l’attenzione degli studiosi e delle studiose dall’idea di conflict resolution a quella di conflict management. Studi recenti sul federalismo contemporaneo suggeriscono che la gestione del conflitto si rivela molto più efficace quando l’obiettivo delle azioni intraprese da chi è chiamato a gestirlo non è tanto la risoluzione definitiva dello stesso, quanto piuttosto l’impiego di tecniche di mediazione volte a favorire l’ottimizzazione delle tensioni competitive e, al contempo, la minimizzazione dei risvolti negativi. Il ciclo Conflict management in Greek Antiquity mira a esplorare esperienze di gestione di conflitti di vario genere: intrapoleici, interpoleici e intrafederali. Le conferenze sono rivolte alle dottorande e ai dottorandi del Dottorato “Forme dello scambio culturale” e sono offerte anche nell’ambito del Corso di Storia greca I LM (12 CFU): studentesse e studenti saranno supportati attraverso workshop di preparazione e consolidamento a cura del tutorato di Storia.

Immagine alt: