Il trattamento dei dati personali in caso di denuncia di sinistro - infortunio

La vigente normativa garantisce il rispetto delle disposizioni dettate dal regolamento UE 679/2016. Per poter permettere ai diversi soggetti interessati nella gestione dei sinistri (Scuole dell’infanzia, Istituzioni scolastiche o formative, Provincia Autonoma di Trento – Servizi interessati - Compagnia di assicurazione) di trattare in modo corretto tali dati è necessario che il soggetto interessato sottoscriva il consenso al trattamento dei dati personali. Il soggetto interessato può essere:

  • lo studente se maggiorenne e legalmente capace;
  • il genitore, tutore o altro soggetto legittimato a rappresentare gli interessi dell’alunno o studente minorenne o incapace

La sottoscrizione richiesta riguarda il modello per la privacy (modello C/22) e DEVE essere allegato alla denuncia di infortunio (modello B/22) quale presupposto necessario per la gestione della pratica.

In assenza di sottoscrizione e allegazione l’iter procedurale relativamente alla denuncia di infortunio si interrompe senza che la denuncia stessa possa avere seguito.