Insegnamento CLIL nelle scuole: stanziati ulteriori risorse per nuovi progetti
Le finalità dell’iniziativa sono molteplici. Prima tra tutte dare concreta attuazione e supporto al Piano Trentino Trilingue mediante azioni di “accompagnamento” agli insegnanti di discipline non linguistiche, con strumenti diretti a supportarli nella riprogrammazione delle unità didattiche ai fini dell’insegnamento CLIL. Un ulteriore intento è la creazione di un archivio di unità di apprendimento e di materiali didattici validati e sperimentati da mettere a disposizione dell’intero sistema scolastico trentino su un portale dedicato. Per poter permettere il raggiungimento di questi obiettivi, la Giunta provinciale ha stabilito oggi di proseguire con il progetto fino a febbraio 2019 e ha stanziato per il suo completamento ulteriori 490.500,00 euro, portando così l’importo complessivo del finanziamento a oltre 1 ml di euro.
Entro breve, il Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca emetterà un nuovo avviso per la presentazione da parte delle istituzioni scolastiche e formative di progetti d’istituto o di rete per la sperimentazione e sviluppo dell’insegnamento CLIL. (c.ze.)