Europa.scuola

Autore
Francesco Pancheri, Gina Muscarà, Idil Boscia (appendice)
Editore
Provincia Autonoma di Trento
Anno
2006

Pubblicato nel mese di maggio 2006 nella collana Didascalie/Strumenti, è un contributo informativo utile per conoscere la variegata realtà dell'Unione Europea, dagli Stati ai sistemi scolastici, alle opportunità di studio per i giovani.

La prima parte, a cura di Francesco Pancheri, affronta la storia dell'Unione Europea, la Costituzione Europea e le istituzioni riferimento per conoscerne l'organizzazione ed i compiti; un secondo approfondimento riguarda i giovani e l'istruzione; le interessanti iniziative europee a favore dei giovani, l'istruzione e la formazione professionale.

La seconda parte del testo riguarda le riforme scolastiche in Europa, ed è stata redatta da Gina Muscarà. Si considerano in particolare la realtà della Riforma in Italia ed in Germania, due sistemi a confronto; numerose le similitudini, ma non mancano la differenze; si analizzano tematiche quali la riforma dei cicli, l'alternanza scuola-lavoro e la formazione dei docenti.

La terza parte, a cura di Idil Boscia, può aiutare i docenti ad orientarsi nel conoscere i diversi sistemi educativi in Europa, informazioni raccolte sulla base della rete Eurydice. In appendice del testo le schede di tutti gli Stati membri dell'Unione Europea aggiornate al momento della pubblicazione.

Torna all'inizio