Fare matematica con i documenti storici. - per ragazzi -
Il volume costituisce una raccolta di documenti storici scritti da matematici del passato, alcuni vissuti più di 3000 anni fa. La sfida qui proposta è quella di imparare meglio la matematica, senza dover memorizzare dati e formule. Si cercherà di andare a fondo, di scoprire perché i matematici hanno scritto le loro opere, approfondendo anche la storia della disciplina.
I documenti sono quasi tutti in lingua italiana; per ognuno sono previste delle interessanti attività: si richiederà ad esempio di rileggere il documento per raccogliere informazioni, di fare dei calcoli o dei ragionamenti simili a quelli dell'autore, di risolvere esercizi e problemi.
Lo studente che ha un buon profitto in matematica potrà approfondire la propria preparazione, mentre chi ha qualche difficoltà troverà lo spunto per affrontare in modo diverso alcuni concetti fondamentali.