Infanzia e Shoah, prospettive e indicazioni didattiche
Il seminario, in collaborazione con la Scuola Internazionale per gli studi sulla Shoah di Yad Vashem, si propone come opportunità di approfondimento di un aspetto della Shoah che si innesta nella didattica attiva, fornendo strumenti di interpretazione concretamente fruibili nella realizzazione di progetti e percorsi per gli alunni. La storia dei bambini, il loro punto di vista e le nuove prospettive di indagine si collegano inoltre alla mostra Stelle senza cielo, organizzata dall'IC Merano 1 in collaborazione con Yad Vashem che sarà visitabile nelle sale della Casa della Cultura di Merano nei mesi di gennaio-febbraio. Lo sguardo pedagogico offerto è volto a inserire gli argomenti teorici e la mostra stessa in una prospettiva interdisciplinare, modulabile e di facile fruizione, aperta all'incontro di saperi, esperienze e all'attualizzazione