Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4107 risultati

Start the Change

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Martedì, 25 Settembre 2018

Promozione della cittadinanza globale attiva dei giovani per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Le iscrizioni  terminano il 21 settembre 2018 Si rilascerà l’attesto per l’aggiornamento

Start the Change

Evento - Pubblicato il Lunedì, 08 Ottobre 2018 - Modificato il Giovedì, 13 Settembre 2018

Promozione della cittadinanza globale attiva dei giovani per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Le iscrizioni  terminano il 21 settembre 2018 Si rilascerà l’attesto per l’aggiornamento

Start the Change

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Settembre 2018

Promozione della cittadinanza globale attiva dei giovani per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Le iscrizioni  terminano il 21 settembre 2018 Si rilascerà l’attesto per l’aggiornamento

Chi sono io? Come mi sento?’

Evento - Pubblicato il Venerdì, 03 Dicembre 2021 - Modificato il Giovedì, 02 Dicembre 2021

Racconti e testimonianze di esperienze passate dietro i banchi di scuola

Iscrizioni:  https://forms.gle/qTDb5QRuAiQdP7a99

Amate sponde adriatiche

Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

Ricostruire l’esistenza dopo l’esodo tra rimpianto e forza d’animo

Iscrizioni online:  https://forms.gle/qPqt6D9PwAS3PacaA

Archeologia clandestina e problemi di restituzione. Patrimonio culturale, politica e potere

Evento - Pubblicato il Giovedì, 01 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

Restituzione e governance culturale globale

Link per prenotazione:  Iscrizioni per la partecipazione da remoto Scadenza prenotazioni: 29 novembre

Ansia e fobia scolastica

Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 26 Gennaio 2024

Come riconoscerle e cosa fare in classe

Iscrizioni: https://forms.gle/ipxSF5qWppwWC9ZeA

Disprassia: capire come vivere la quotidianità a scuola e a casa

Evento - Pubblicato il Venerdì, 08 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Febbraio 2024

Incontro di approfondimento

ISCRIZIONI : entro il 01/03/2024 ore 18.00 ATTIVITÀ A NUMERO CHIUSO CON

Dinamiche della romanizzazione tra conflitti e negoziazioni. Uno status quaestionis trent’anni dopo «Italia romana»

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2023

Convegno di apertura del Progetto d’Eccellenza 2023-2027 - XI seminario di Geographia Antiqua

Partecipazione: ingresso libero  Online su prenotazione Link per prenotazione:  Iscrizioni alla partecipazione da remoto

Futuri Passati. Augusto e il potere della memoria

Evento - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Novembre 2023

Seconda lezione inaugurale - LIMS (Laboratorio Interdipartimentale Memoria e Società)

Scadenza adesioni: 8/11/2023 Link di registrazione:  Iscrizioni alla partecipazione da remoto

Dislessia: conoscerla e viverla

Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Incontro informativo gratuito aperto a tutti gli interessati

Iscrizioni: https

Come leggere una diagnosi di DSA.

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 24 Ottobre 2024

Incontro informativo gratuito

Iscrizioni:  https://trento.aiditalia.org/eventi/come-leggere-una-diagnosi-di-dsa-incontro-informativo-gratuito

Leggere prima di leggere

Libro - Pubblicato il Lunedì, 06 Marzo 2017 - Modificato il Giovedì, 22 Marzo 2018

Linee guida per una didattica della letto-scrittura

Linee guida per una didattica della letto-scrittura

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it, tramite la Carta provinciale dei Servizi / Tessera Sanitaria.
Per iscrivere il proprio bambino alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018 c'è tempo invece fino a venerdì 10 febbraio; hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2018.

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017 ... Primo e secondo ciclo Le iscrizioni riguardano le prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico ... Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 10 febbraio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con una deliberazione proposta dal governatore Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Le iscrizioni avranno inizio mercoledì 1° febbraio 2017 e si concluderanno venerdì 10 febbraio 2017. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2018.

Con una deliberazione proposta dal governatore Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Le iscrizioni ... TEMPI E CRITERI Il periodo per la raccolta delle iscrizioni va dal 1° al 10 febbraio 2017. Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo ... Scuole dell'infanzia: dal 1° al 10 febbraio le iscrizioni

Linee guida in tema di contrasto alle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale, identità sessuale o di genere

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 28 Marzo 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Agosto 2021

Rivolte al Sistema educativo provinciale per il coinvolgimento delle famiglie
Del. n. 438 del 24/03/2017

Linee guida rivolte al Sistema educativo provinciale per il coinvolgimento delle famiglie in tema di contrasto alle discriminazioni determinate dall''orientamento sessuale, identità sessuale o di ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 438 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Linee guida rivolte al Sistema educativo provinciale per il coinvolgimento ... Linee guida in tema di contrasto alle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale, identità sessuale o di genere

Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità viene data a persone maggiorenni provenienti dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che risiedono in uno di questi territori da almeno cinque anni e che studiano o seguono una formazione professionale a Innsbruck e dintorni.
Le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/24 sono già in corso: le domande possono essere inoltrate, attraverso il sito di Akademikerhilfe gestore del campus.

territori da almeno cinque anni e che studiano o seguono una formazione professionale a Innsbruck e dintorni. Le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/24 sono già in corso: le domande possono ... un'idea dei diversi progetti dell'Euregio con eventi specifici e un viaggio d'istruzione su base volontaria. Informazioni e iscrizioni all'indirizzo www.akademikerhilfe.at . ... Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24

Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 27 Luglio 2022

C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili. L’offerta formativa quest’anno si arricchisce di un nuovo corso: la laurea triennale in assistenza sanitaria, un corso che guarda al futuro, dove prevenzione e promozione della salute assumono un ruolo cardine nei confronti dei bisogni di salute della popolazione. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro il 22 agosto).

laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro ... presenta online, nella sezione «bandi di ammissione» del sito dell’Università di Verona all’indirizzo: https://www.univr.it/it/iscrizioni . Il Servizio ... Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto

Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso di laurea: sarà nuovamente possibile nell'estate 2025 per gli studenti iscritti a un Master delle università di Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo.
Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Giunto alla 14^ edizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 nella capitale belga ed è rivolto agli studenti iscritti a un Master, inclusi gli studenti Erasmus+, di tutti i corsi di laurea delle università citate, con l'obiettivo di ottenere crediti diretti per il rispettivo corso di laurea, da verificare individualmente in anticipo.

Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo. Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di ...  traduzione o gli studi culturali o che semplicemente ami costruire reti internazionali e amicizie transfrontaliere. Tutte le informazioni sulle iscrizioni ... Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Adozione delle Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle Istituzioni scolastiche

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Luglio 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Luglio 2018

Attuazione del regolamento adottato con il decreto del Presidente della Provincia 17 giugno 2010, n. 16- 48/Leg
Delibera n. 1199 del 13/07/2018

Adozione delle Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle Istituzioni scolastiche in attuazione del regolamento adottato con il decreto del Presidente della Provincia 17 giugno 2010, n ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1199 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Adozione delle Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle ... Adozione delle Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle Istituzioni scolastiche