Prevenire i genocidi e le atrocità di massa. Le storie dei Giusti contro il silenzio e l’indifferenza
Nel 2012 il Parlamento Europeo istituì, il 6 marzo, la Giornata europea dei Giusti. Dopo dieci anni, la Giornata verrà celebrata negli oltre 150 Giardini dei Giusti nati in tutto il mondo grazie al lavoro di Gariwo. A Milano doppio appuntamento il 3 marzo: al mattino al Giardino dei Giusti del Monte Stella si ascolteranno le testimonianze dei Giusti onorati e dei loro rappresentanti e verranno scoperte le targhe dedicate a Raphael Lemkin , Henry Morgenthau , Aristides de Sousa Mendes , Evgenija Solomonovna Ginzburg , Godeliève Mukasarasi , Ilham Tohti .Al pomeriggio si terrà un convegno internazionale, presso il Comune di Milano, relatori, insieme a Liliana Segre,i rappresentanti dei nuovi Giusti onorati. Il tema di quest’anno è: “Mai più genocidi. Il comandamento morale dei Giusti”. Nel corso del convegno verrà ricordato David Sassoli, il compianto ambasciatore di questa giornata, che si fece paladino assieme ad altri eurodeputati italiani dell’approvazione della ricorrenza con la sua firma e la sua instancabile attività come Presidente del Parlamento Europeo.
