Campionati studenteschi

Attività sportiva scolastica dalla prima media alla quinta superiore

Cosa sono

Le Manifestazioni Sportive Scolastiche sono iniziative promosse per avvicinare gli studenti alla pratica sportiva, individuale e di squadra, attraverso attività extrascolastiche. Oltre a offrire un contesto educativo e competitivo, rappresentano un’importante occasione di socializzazione e inclusione, coinvolgendo anche studenti con disabilità. Sono organizzate dall’Area Coordinamento Attività Sportive della Provincia di Trento, all’interno del Servizio Istruzione.

A chi si rivolgono

Le manifestazioni sono aperte agli studenti dalla quarta classe della scuola primaria fino alla quinta superiore. La partecipazione è suddivisa per fasce d’età e grado scolastico, in modo da garantire un’esperienza formativa e adeguata al livello di crescita degli studenti:

  • Scuole primarie (quarta e quinta): approccio ludico e introduttivo allo sport.
  • Scuole secondarie di primo grado: categorie Ragazzi/e e Cadetti/e.
  • Scuole secondarie di secondo grado: categorie Allievi/e e Juniores.

Cosa prevedono

Le modalità di partecipazione sono diversificate per rispondere alle esigenze di tutti gli studenti:

  • Rappresentative di istituto: squadre che rappresentano ufficialmente la propria scuola.
  • Progetto Top Class: coinvolge intere classi per incentivare la partecipazione collettiva.
  • Studenti atleti non tesserati: rivolto a chi pratica sport senza appartenenza a federazioni.
  • Studenti tesserati: eventi aperti anche ad atleti con tesseramento agonistico.
  • Formule miste: prevedono la partecipazione limitata di tesserati per garantire equilibrio.
  • Categoria Open: dedicata ad alunni con disabilità.

Come partecipare

La partecipazione avviene su iniziativa delle scuole, che iscrivono le proprie squadre o classi secondo quanto previsto nei regolamenti specifici per ogni disciplina. Le scuole interessate devono seguire le indicazioni e la documentazione fornita dall' Area coordinamento attività sportive del Servizio Istruzione, tra cui calendario, regolamenti, informative e modulistica.
Le manifestazioni sportive si tengono durante tutto l’anno scolastico, al di fuori dell’orario curricolare. L’anno sportivo culmina con la premiazione del concorso “La Scuola più Sportiva della Provincia”, prevista a fine anno scolastico per valorizzare la partecipazione alle manifestazioni sportive scolastiche. Il concorso è riservato alle Scuole Secondarie di I e II grado della Provincia Autonoma di Trento.
Il premio prevede tre sezioni (Ragazze/i, Cadette/i e Allieve/i) e premia le scuole che partecipano attivamente a più discipline sportive, con requisiti minimi di partecipazione variabili da 3 a 5 discipline a seconda della categoria.
I punteggi sono calcolati sommando i migliori risultati ottenuti dalle scuole durante l’anno sportivo, con punti extra per la partecipazione di studenti con disabilità e per il completamento regolare delle gare. La premiazione si svolgerà a fine anno scolastico.

Quali sono le discipline

Le discipline sportive proposte sono numerose e diversificate, per favorire l’inclusione e la partecipazione:

  • Arrampicata sportiva
  • Atletica leggera
  • Badminton
  • Basket 3x3
  • Beach volley
  • Calcio e Calcio a 5
  • Corsa campestre
  • Corsa orientamento
  • Padel
  • Pallamano
  • Palla tamburello
  • Pallavolo e Volley S3
  • Scacchi
  • Sport invernali: sci alpino, sci nordico, snowboard
  • Tennistavolo
  • Ultimate frisbee

Dove si svolgono

Le attività non si tengono all’interno dei plessi scolastici, ma in strutture sportive esterne presenti sul territorio della Provincia Autonoma di Trento, selezionate per offrire contesti adeguati, sicuri e stimolanti per la pratica sportiva.