PREDIS – Prevenzione della dispersione scolastica mediante strategie inclusive
Incontro sulle possibili misure di prevenzione della dispersione scolastica di soggetti svantaggiati con contributi da parte di esperti italiani
E' prevista la presentazione di indagini scientifiche e di buone pratiche; si procede all'uso di materiali di lavoro prodotti per l'acquisizione di competenze
PREDIS è una partnership strategica nel campo dell'istruzione e della formazione professionale, un progetto di tre anni co-finanziato dal programma Erasmus plus.
Erasmus plus sostiene partnership transnazionali tra organizzazioni di formazione e di training dei giovani con l'obiettivo di promuovere la cooperazione e il collegamento tra il mondo dell'istruzione e del lavoro come un modo di affrontare l'attuale divario di competenze in Europa
Nell'UE, 6 milioni di giovani tra i 18 ei 24 anni non hanno un diploma scolastico o di formazione professionale, con conseguenze negative per la loro vita personale e professionale
Il progetto PREDIS prevede un'attività sul campo, è rivolto a docenti/dirigenti di scuole professionali che vogliono operare per la prevenzione della dispersione di soggetti svantaggiati, compresi migranti e rom
Il progetto mira a:
- sviluppare nuove conoscenze, contenuti e metodi innovativi che consentano ai professionisti impegnati nella formazione professionale di soddisfare le esigenze di apprendimento di una società sempre più diversificata e per prevenire la dispersione scolastica per i gruppi svantaggiati (migranti ecc.)
- stimolare processi di riflessione sulla pratica quotidiana e sulla politica scolastica, mettere in discussione stereotipi e pregiudizi, identificando le discriminazioni, al fine di avviare miglioramenti strutturali
- potenziare la professionalità docente
- garantire una migliore transizione verso la formazione professionale e verso il lavoro
