Lo sviluppo delle competenze non cognitive negli studenti trentini

Seminario sul progetto triennale

Il seminario è il momento di apertura del progetto triennale “Lo sviluppo delle competenze non cognitive negli studenti Trentini” che il Dipartimento della Conoscenza ha attivato in collaborazione con il Comitato Provinciale di Valutazione e IPRASE, sotto la direzione scientifica del prof. Giorgio Vittadini dell’Università Milano Bicocca
Il progetto intende rispondere alle seguenti domande per il contesto Trentino: Cosa sono le competenze non cognitive e quali sono le loro peculiarità rispetto a tipologie simili (competenze chiave, competenze di cittadinanza, soft-skills…)?
Come possono essere “formate” durante l’esperienza scolastica? Come possono essere valutate e certificate per contribuire allo sviluppo complessivo dei nostri studenti? Ma soprattutto, la loro valorizzazione come si inserisce all’interno dello sviluppo delle politiche scolastiche locali per il futuro?
Il seminario darà le risposte a questi interrogativi, attraverso una presentazione delle componenti principali del progetto, che prevede una ricerca quantitativa per la misura delle competenze cognitive nella transizione tra il primo e secondo ciclo, una ricerca-intervento per sviluppare, insieme alle scuole, attività didattiche per lo sviluppo consapevole delle competenze non cognitive e strumenti e metodi per la loro certificazione, e un progetto pilota per studiare le basi neurali delle competenze di tali competenze

Programma del seminario

  • 14.30 Saluti, apertura dei lavori e introduzione istituzionale - Ugo Rossi e Livia Ferrario
  • 14.45 Cosa sono, come si valutano e come si formano le competenze non cognitive: la proposta di progetto per il Trentino- Giorgio Vittadini, Università di Milano Bicocca
  • 15.30 Il disegno della ricerca: le attività previste nel triennio - Francesco Pisanu, Dipartimento della Conoscenza, Raffaella Rumiati, SISSA Trieste
  • 16.15 La certificazione delle competenze non cognitive, stato dell’arte e prospettive per il futuro: il contributo operativo del progetto per il Trentino - Damiano Previtali, Comitato Provinciale di Valutazione PAT
  • 17.00 Dibattito e Conclusione lavori
Immagine alt: