Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 3993 risultati

Normativa di riferimento

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate Linee guida nazionali per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità 2009

Il Buonarroti di Trento protagonista Design STEM in Europa

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Scenari di apprendimento in cui STEM (Science Technology Engineering Mathematics) e Design si integrano in modo innovativo per una didattica che guarda al futuro

, oltre alla piattaforma on-line che raccoglie gli scenari di apprendimento, è stata realizzata una libreria software a supporto dello sviluppo di strumenti grafici per la sperimentazione interattiva di

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

Top Class Basket Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 971611 del 29/12/2023

, casacche) TABELLONE DI GARA Classi prime : girone unico da 3* Classi seconde : girone unico da 3* Classi terze : girone unico da 3* *Salvo eventuali ritiri rispetto alle iscrizioni comunicate. Le classi

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2024 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2024

Promocalcio Classi V scuola primaria - Promocalcio categoria ragazze e ragazzi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 280652 del 11/04/2024

dagli insegnanti delle rispettive scuole, da Students Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si

Diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 22 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Agosto 2024

Presentazione domande e modulistica
Circ. prot. n. 640344 del 22/08/2024

dipendenti che frequenteranno corsi le cui iscrizioni non fossero state possibili prima dei termini sopra indicati; in tal caso le ore di permesso concesse saranno proporzionate con riferimento alla durata

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Invio candidature entro il 20 ottobre 2024
Circ. prot. n. 752822 del 07/10/2024

numero di iscrizioni maggiore rispetto ai posti disponibili, si procederà a selezionare i docenti ammessi sulla base dei seguenti criteri in ordine di priorità: • docenti che presentano la candidatura per

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

VOLLEY S4 School Istituti Comprensivi cat. Ragazze/i 
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 914148 del 05/12/2024

scuole, da Students Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Febbraio 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Top Class Basket Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 171621 del 27/02/2025

avere la propria attrezzatura (pallone, casacche) TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all’italiana e/o scontri diretti. Nella fase

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Tennis Istituti Superiori - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 246703 del 25/03/2025

, oltreché necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI Scadenza per l’invio dei dati: 3 Aprile

Tutti i numeri della nuova edizione del Festival della Famiglia

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

3 giorni, 3 sedi, 30 relatori, 85 studenti, 20 iniziative collaterali, 30 eventi per i più piccoli

Trentino dei bambini. Iscrizioni e programma completo del Festival della Famiglia 2016 sono disponibili sul sito www.festivaldellafamiglia.eu. ... , Il Trentino dei bambini, Piani giovani di Zona, di Ambito e Centri Giovani della Provincia autonoma di Trento.   Iscrizioni e programma completo del Festival della Famiglia 2016 sono disponibili sul

Una serie di corsi dedicati alla cartotecnica a cura di Andrea Andreatta

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

Al METS-Museo etnografico trentino San Michele sono in calendario una serie di corsi dedicati alla legatoria/cartotecnica. Il primo è in programma il 1° marzo dalle 17.30 alle 20.30. Si tratta di un percorso base sulla teoria dei materiali, dalla colla alla carta, per comprendere e apprendere al meglio le secolari tecniche della legatoria e della cartotecnica. Decisamente consigliato per frequentare i corsi successivi. Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 17. Il costo di ogni appuntamento è di 20 € a persona. Informazioni dettagliate e iscrizioni ai corsi all’indirizzo mail didattica@museosanmichele.it o al n. 0461 650314 - Servizi educativi.

corsi successivi. Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 17. Il costo di ogni appuntamento è di 20 € a persona. Informazioni dettagliate e iscrizioni ai corsi all ... passione, insieme a informazioni teoriche e pratiche per progettare in autonomia e approfondire anche nuove tecniche di legatoria. Partecipanti: minimo 10 massimo 17. Costo: 80 € INFO E ISCRIZIONI

Atelier dell’apprendimento

Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Luglio 2021 - Modificato il Giovedì, 24 Giugno 2021

Seconda edizione

, referenti delle associazioni imprenditoriali e di categoria), intende offrire approfondimenti sugli aspetti legati al processo di apprendimento durante l’esperienza duale e giungere alla definizione di linee

Benessere digitale a scuola e a casa: un percorso per l’educazione civica e alla cittadinanza

Evento - Pubblicato il Venerdì, 16 Aprile 2021 - Modificato il Venerdì, 09 Aprile 2021

Webinar 16 aprile 2021

Linee guida per l’elaborazione dell’insegnamento trasversale di educazione civica e alla cittadinanza” della PAT. Il percorso didattico propone anche un test di competenza digitale basato sul framework

La progettazione scolastica in tema di educazione finanziaria, sostenibilità e cooperazione

Evento - Pubblicato il Giovedì, 09 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 12 Agosto 2021

Percorso di educazione finanziaria per insegnanti degli istituti comprensivi

Il corso, destinato a docenti e formatori, offre la possibilità di approcciare i temi dell’educazione finanziaria e della cooperazione come previsto dalle linee guida ministeriali inerenti l

Incentivi agli studi post-diploma, il 31 agosto scade termine per il versamento delle famiglie

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 10 Giugno 2017

Entro il 31 agosto le famiglie che intendono iscrivere i figli alla formazione post-diploma (universitaria, tecnica e artistica), possono versare la quota del primo anno di risparmio del capitale da destinare al sostegno delle relative spese. Sulla quota versata dalle famiglie, la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo aggiuntivo che potrà arrivare fino al raddoppio della cifra risparmiata dalla famiglia. Negli scorsi giorni, l’assessora provinciale all’Università, Sara Ferrari ha concluso il tour sul territorio provinciale di promozione della misura voluta per incentivare le iscrizioni dei ragazzi trentini alla formazione terziaria, italiana o estera.

iscrizioni dei ragazzi trentini alla formazione terziaria, italiana o estera.

Il "Ripassone" di storia già (quasi) al completo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Un valido aiuto per affrontare le ultime verifiche dell'anno, ma soprattutto, l'esame di maturità 2017. Un “Ripassone” complessivo di storia del '900 che potrebbe essere l'asso nella manica per scegliere la traccia storica della prima prova oppure per scrivere una buona tesina, rispondere con successo alle domande di terza prova o all'orale.
Questa era la proposta della Fondazione Museo storico del Trentino e gli studenti delle scuole superiori hanno risposto con entusiasmo: al completo le iscrizioni per gli appuntamenti del 23 e del 30 maggio (100 i posti per ciascun incontro), ancora qualche disponibilità per quello del 6 giugno.

Trentino e gli studenti delle scuole superiori hanno risposto con entusiasmo: al completo le iscrizioni per gli appuntamenti del 23 e del 30 maggio (100 i posti per ciascun incontro), ancora qualche

Scuola dell’infanzia: sono 15.031 i bambini iscritti per l’anno scolastico 2017-2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 17 Giugno 2017

Sono 15.031 i bambini iscritti alle scuole dell'infanzia del Trentino per l'anno scolastico 2017-2018: 9.294 frequenteranno le scuole equiparate e 5.737 le scuole provinciali. Rispetto all'anno precedente si registra una flessione delle iscrizioni pari al 2,34%. I bambini stranieri sono complessivamente 2.154 e in percentuale si attestano al 14,33% del totale. I dati sono contenuti nel “Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017-2018” approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore e assessore all’istruzione Ugo Rossi.

'anno precedente si registra una flessione delle iscrizioni pari al 2,34%. I bambini stranieri sono complessivamente 2.154 e in percentuale si attestano al 14,33% del totale. I dati sono contenuti nel “Programma

Imprenditori agricoli si diventa: 62 giovani iniziano il corso di 600 ore

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 20 Novembre 2018

Hanno tra i 18 e i 40 anni, vogliono insediarsi in agricoltura ma non possiedono un titolo di studio “agrario”: è questo l’identikit dei 62 giovani, selezionati tra 115 aspiranti, che ieri pomeriggio hanno iniziato il percorso formativo per ottenere il brevetto professionale per imprenditori agricoli organizzato per la 18° volta dalla Fondazione Edmund Mach. L’iniziativa biennale, della durata di 600 ore, dal 1986 ad oggi ha formato circa 2000 imprenditori, con un trend di iscrizioni in costante crescita. In aula magna, alla presenza dell’Assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, sono stati consegnati anche gli attestati ai 55 corsisti che hanno terminato la precedente edizione

ore, dal 1986 ad oggi ha formato circa 2000 imprenditori, con un trend di iscrizioni in costante crescita. In aula magna, alla presenza dell’Assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e

L’innovazione come spinta per lo sviluppo, Tsm guarda al futuro della formazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 13 Giugno 2022

95 mila iscrizioni ai percorsi formativi nel 2021, un network di 1250 formatori che lavora a fianco della pubblica amministrazione per contribuire allo sviluppo integrato del territorio. È questa la mission di Trentino School of Management che oggi, nel corso di una cerimonia presso la Sala di Rappresentanza della Regione, ha celebrato i suoi primi 20 anni di attività. Nata nel 2002, per iniziativa della Camera di Commercio e dell’Università, come Trento School of Management, nel 2007, con l’ingresso della Provincia, divenne Trentino School of Management. Nel 2017 si è configurato l’attuale assetto societario, con l’ingresso della Regione autonoma Trentino-Alto Adige Südtirol al fianco della Provincia, socio di maggioranza e dell’Università.

95 mila iscrizioni ai percorsi formativi nel 2021, un network di 1250 formatori che lavora a fianco della pubblica amministrazione per contribuire allo sviluppo integrato del territorio. È questa la

Verso una nuova cittadinanza

Libro - Pubblicato il Mercoledì, 22 Agosto 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Normativa

legittimare comportamenti che le istituziuoni scolastiche e formative hanno nel tempo già attivato e, al tempo stesso, sollecitare l’individuazione di linee progettuali capaci di accompagnare e guidare le