Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4105 risultati

“scuolalavoro.registroimprese”: il portale delle opportunità lavorative per i giovani

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

E' on line il portale http://scuolalavoro.registroimprese.it, realizzato per favorire l’incontro tra domanda e offerta in tema di alternanza scuola-lavoro e apprendistato, come previsto dalla nuova legge provinciale sulla scuola.
Nel portale, gestito dal sistema camerale italiano e da Infocamere, sono iscritte le aziende disposte ad ospitare progetti di alternanza scuola-lavoro e ad attivare contratti di apprendistato. L'iscrizione al registro, pensato per avvicinare istituzioni scolastiche-formative e mondo del lavoro, è gratuita e aperta alle imprese, oltre che agli enti pubblici e privati ed ai professionisti del territorio.


E' on line il portale http://scuolalavoro.registroimprese.it, realizzato per favorire l’incontro tra domanda e offerta in tema di alternanza scuola-lavoro e apprendistato, come previsto dalla nuova

Bisesti:” Siete la forza motrice del cambiamento del Trentino”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 07 Dicembre 2018

“Credo in voi, per questo vi chiedo uno sforzo: donatevi alla vostra comunità, voi rappresentate il Trentino di domani”. Con queste parole l’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti ha salutato oggi gli studenti trentini presenti alla seduta plenaria della Consulta Provinciale. “Questo rappresenta un bellissimo momento di incontro e di confronto tra voi. Ci aspetta un intenso lavoro per delineare le linee guida della scuola del futuro – ha proseguito Bisesti – . Conto sul vostro coinvolgimento e vi invito pertanto a formulare proposte concrete. Presso l’assessorato troverete un canale diretto e disponibile ad ascoltare il vostro contributo costruttivo”.

lavoro per delineare le linee guida della scuola del futuro – ha proseguito Bisesti – . Conto sul vostro coinvolgimento e vi invito pertanto a formulare proposte concrete. Presso l’assessorato troverete un

Ic Trento 3 e ITT Buonarroti alle finali internazionali di World Robot Olympiad

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Novembre 2021 - Modificato il Giovedì, 18 Novembre 2021

Sono due le squadre trentine che si sono qualificate alla fase nazionale della gara World Robot Olympiad™ (WRO™) 2021 disputatasi on line il 12 novembre. Per la categoria ROBOMISSION JUNIOR (13-15 anni) si è qualificata la squadra TRENTO3.VERDE composta da Samir Belgacem, Daniele Braghetto e Tobia Petrolini con una gara perfetta che le ha garantito il primo posto e la partecipazione a Stoos (Svizzera), dove da oggi 18 novembre al 20 novembre si tiene la finale internazionale di robotica educativa. Il lavoro di preparazione è stato condotto con grande passione dalla docente Francesca Donati e del formatore per la Rete STAARR, Tommaso Scarano.

Sono due le squadre trentine che si sono qualificate alla fase nazionale della gara World Robot Olympiad™ (WRO™) 2021 disputatasi on line il 12 novembre. Per la categoria ROBOMISSION JUNIOR (13

TrentinOrienta 2023

Cartella - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2023

. https://www.youtube.com/watch?v=O2tQEmBcn5Y Laboratorio “Linee guida per l'orientamento in Provincia di Trento” a cura del Dipartimento Istruzione e cultura

Scheda Laboratorio L2

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

gli altri. Così come indicato nelle Linee guida 2012 , l'esperienza del laboratorio di italiano L2 fa parte integrante del percorso didattico personalizzato dello studente di madrelingua non italiana

Traccia per la rilevazione della biografia personale, familiare, scolastica e linguistica

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

'Istituto può seguire nelle fasi della prima conoscenza di studenti neo-arrivati, così come indicato nel capitolo 4 delle Linee guida 2012 . Si tratta di uno strumento da usare con flessibilità e da completare

Scheda per il percorso didattico personalizzato (PDP)

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

Tale strumento concretizza quanto contenuto nel capitolo 5 delle Linee guida 2012 . Si tratta della scheda per compilare il percorso didattico personalizzato (PDP), che va definito sia per gli

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2024

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 14 Novembre 2023

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Arrampicata sportiva I grado
Circ. prot. n. 783784 del 29/10/2021

”; ricordiamo che detto documento, oltre che necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Arrampicata sportiva II grado
Circ. prot. n. 784250 del 29/10/2021

indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA Si prega di inviare le iscrizioni, compilate esclusivamente sul modulo allegato alla presente

Scuole dell’infanzia, giovedì 3 settembre inizia l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Settembre 2020

Giovedì 3 settembre 2020 prenderà il via l’anno scolastico delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate dedicata alla programmazione e all’individuazione delle misure finalizzate all’adozione di comportamenti funzionali al contrasto del contagio del virus Covid-19, la ripresa delle lezioni sarà regolare.
I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 sono 13.723; di questi 8.559 (62,37%) frequenteranno le scuole equiparate e 5.164 (37,63%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2,11%. Il numero di scuole si conferma in 266, distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 112 provinciali e 154 equiparate.
Nell’anno che sta per iniziare sono stati attivati, attraverso gli atti di programmazione della Giunta provinciale, 731 “gruppi sezione”: 276 in scuole provinciali e 455 in scuole equiparate. Rispetto alle iniziali 664 sezioni formate da gruppi di 25 bambini, la riprogrammazione di agosto 2020, connessa al rispetto delle misure dei Protocolli di salute e sicurezza e all’indicazione della Giunta di costituire gruppi meno numerosi (22 bambini per gruppo sezione), ha comportato la costituzione di ulteriori 67 sezioni, 22 nelle scuole provinciali e 45 nelle scuole equiparate.
Il costo del programma annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2020/2021, ammonta a 98,8 milioni di Euro.

comportamenti funzionali al contrasto del contagio del virus Covid-19, la ripresa delle lezioni sarà regolare. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per l

Il futuro si chiama CLIL

Libro - Pubblicato il Lunedì, 23 Gennaio 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Una ricerca interregionale sull’insegnamento veicolare

istituzioni nazionali ed internazionali, tra cui il Consiglio d'Europa e i Ministeri dell'Istruzione di diversi Paesi. Tuttavia resta ancora aperto il dibattito sulle linee metodologiche ed i principi grazie ai

Programma P.I.P.P.I.

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 20 Giugno 2019

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione

unificata tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e le autonomie locali le Linee di indirizzo nazionali sull’intervento con bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità, che  trovano

Rimborso alle famiglie della quota versata per il servizio di orario prolungato nella scuola dell'infanzia per l'a. s. 2019/2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 13 Agosto 2020

Disposizioni relative al rimborso per il servizio non usufruito nel periodo di sospensione dell'attività per emergenza Covid-19
Delibera n. 1192 del 07/08/2020

ordinario, oltre ai mesi di luglio-agosto per le scuole a calendario turistico. Di seguito sono indicati i criteri che saranno utilizzati per il rimborso, sia per iscrizioni alle scuole dell

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina si impara a fare il formaggio in casa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Per imparare a fare il formaggio fra le pareti domestiche ci si può iscrivere fino al 24 febbraio chiamando lo 0461 650314, vale a dire il Museo di San Michele all'Adige. Il corso per la caseificazione casalinga è organizzato dai Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Il corso si svolgerà sabato 26 febbraio dalle 14 alle 18, nella sede del Museo di San Michele. Francesco Gubert, dottore agronomo, esperto e assaggiatore di formaggi, insegnerà agli adulti com'è possibile trasformare il latte, alimento completo e salutare, nei suoi derivati migliori. L'attività e a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria. Il costo, materiali compresi, è di 25 €. Per partecipare è obbligatorio il Green pass rafforzato e la mascherina.

compresi Info e iscrizioni entro giovedì 24 febbraio, chiamando i Servizi educativi allo 0461 650314 Green pass rafforzato e mascherina obbligatori

Fugatti: "Insegniamo ai bambini il coraggio della normalità"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 08 Giugno 2020

Si è trasformata in un piccolo evento questa mattina la riapertura della scuola dell'infanzia di Novaledo, prima in Trentino a riprendere le attività dopo il lungo periodo di chiusura causa Coronavirus.
Nove i bambini - tra questi anche una coppia di gemelli - che sono tornati a sedersi sui piccoli banchi, distanziati e sistemati in sale appositamente sanificate ed attrezzate. A dare loro il benvenuto anche il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, assieme all'assessore Mirko Bisesti, presenti anche il presidente del consiglio regionale Roberto Paccher, il sindaco Diego Margon con la vice Barbara Cestele e la coordinatrice Caterina Fruet.
"Sono piccoli passi, ma estremamente importanti - hanno commentato Fugatti e Bisesti - perché anche la normalità va riconquistata passo dopo passo, con coraggio e senso di responsabilità da parte di tutti. Un ringraziamento va alle insegnanti, a chi le coordina, all'amministrazione comunale e ovviamente ai genitori dei piccoli che hanno creduto in questo percorso".

'osservanza scrupolosa delle linee guida nel frattempo predisposte. A Novaledo si sta sperimentando un nuovo “inserimento scolastico”, per questo oggi sono rientrati nelle aule nove bambini. Domani sarà la volta di un

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2024

Basket 3x3 Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 108064 del 09/02/2024

Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2024

Basket 3x3 Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 108045 del 09/02/2024

scuole, da Students Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi