Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4105 risultati

Tecnologia digitale e interventi psicologici

Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 29 Agosto 2023

Ruolo delle tecnologie digitali nei contesti educativi e terapeutici

delle ricerche del Di.P.S.Co Unitn sull’erogazione delle terapie on line. Silvia Rizzi | Psicologa ricercatrice | Fondazione Bruno Kessler | Gli interventi psicologici e psicoterapeutici erogati da

Servizi di inclusione scolastica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 26 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

nuove iscrizioni di studenti e studentesse con disabilità certificata provenienti da altre province o regioni;  per nuove certificazioni di studenti e studentesse già iscritti, comportanti particolari

Suona la campanella per 70.351 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2019

Dopo la scuola dell’infanzia che ha dato il via alle lezioni per 14.020 bambini lo scorso 2 settembre tocca ora ai più grandi della primaria, della secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale che inizieranno l’anno scolastico giovedì 12 settembre 2019. Sono complessivamente 84.371 gli studenti trentini di cui 14.020 nella scuola dell’infanzia, 26.704 nella scuola primaria, 16.602 nella scuola secondaria di primo grado, 20.939 nella secondaria di secondo grado e 6.106 nella formazione professionale.

Nel dettaglio i dati complessivi evidenziano un calo del 2,83% delle iscrizioni alle scuole per l’infanzia, dello 0.47% nella scuola primaria, dello 0,09 nella secondaria di secondo grado e dello 0

"Partire bene per andare lontano" il convegno di Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Marzo 2019 - Modificato il Sabato, 16 Marzo 2019

Si intitola "Partire bene per andare lontano" il convegno che Iprase dedica, nelle giornate del 5 e 6 aprile, alla scuola primaria. L’iniziativa, di scala nazionale e organizzata in collaborazione con Miur e Indire, si terrà a Trento presso le sale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e della Fondazione Bruno Kessler.
Saranno 25 i seminari, articolati in interventi paralleli della durata di 75 minuti ciascuno e rivolti a docenti della scuola primaria, insegnanti della scuola d’infanzia, dirigenti scolastici, studenti universitari e genitori.
Ad aprire i lavori, venerdì 5 aprile alle ore 14.45 presso il teatro Cuminetti del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, vi saranno: Mirko Bisesti, assessore provinciale all’Istruzione, università e cultura; Giovanni Biondi, presidente di Indire; Roberto Ceccato, dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura; Mario Dutto, presidente del Comitato tecnico-scientifico di Iprase.

, Lerida Cisotto esperta di didattica della lingua italiana, Giovanna Cagliari formatore per Reggio Children nell'ambito dei progetti di continuità. Iscrizioni online: https://www.iprase.tn.it/partire-bene-per-andare-lontano-iscrizioni

Domani al via la scuola per 70.335 studenti delle scuole trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 11 Settembre 2018 - Modificato il Martedì, 11 Settembre 2018

Sono 70.335 gli studenti trentini che domani, mercoledì 12 settembre, inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi 26.830 frequenteranno la scuola primaria, 16.453 la scuola secondaria di primo grado, 20.957 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.115 l’istruzione e formazione professionale. A questi si aggiungono i 14.429 bambini delle scuole dell’infanzia che hanno iniziato l’anno scolastico lunedì 3 settembre.

Nel dettaglio i dati complessivi evidenziano un calo del 4,01% delle iscrizioni alle scuole per l’infanzia, dello 0,55% nella scuola primaria, dell’1,63% nella scuola secondaria di primo grado e

Su Facebook i risultati del progetto di alternanza scuola-lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 20 Marzo 2018

A partire da mercoledì 21 marzo sulla pagina Facebook della Fondazione Museo storico del Trentino saranno pubblicati i venti elaborati realizzati dalle terze classi del Liceo Antonio Rosmini di Rovereto nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro «Public History 2.0».

formativo consistevano nel valutare l'attendibilità dei siti web, evitare di diffondere fake news, utilizzare il Catalogo Bibliografico Trentino On line, comporre un testo corredato di adeguate note e

Nominato il nuovo coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Marzo 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Favorire il confronto e l’integrazione tra le numerose realtà che a vario titolo si occupano di formazione musicale in ambito provinciale, è questa la principale finalità del neo-costituito Tavolo di coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico. Nominato dalla Giunta provinciale, il Tavolo è composto da rappresentanti dell’Amministrazione provinciale, delle istituzioni scolastiche, del Conservatorio di musica “F. A. Bonporti”, delle scuole musicali, della federazione delle bande e della federazione dei cori. I componenti del Tavolo opereranno a titolo gratuito resteranno in carica fino a fine legislatura.

qualificazione dei servizi, il Tavolo svolgerà funzioni di confronto per l’elaborazione di linee di sviluppo di un sistema complessivo e coordinato nell’ambito della formazione musicale. (c.ze.)

Nuove tariffe di trasporto scolastico: dal 12 agosto l'emissione degli abbonamenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Agosto 2019 - Modificato il Mercoledì, 07 Agosto 2019

Con un provvedimento approvato la scorsa settimana la Giunta provinciale ha ridotto le tariffe per il trasporto scolastico di alunni e studenti, dalla scuola materna alle scuole secondarie di secondo grado, estendendo a tutte le famiglie il beneficio della riduzione del 50 % della tariffa precedentemente vigente, calcolata in base all'Icef. Speciali benefici sono, inoltre, destinati alle famiglie che risiedono in Comuni di montagna sopra i 500 metri slm. È stata anche prevista la riduzione della tariffa per il trasporto mensa/palestra da 30 a 20 euro.
Per la presentazione della dichiarazione Icef alle nuove tariffe (con possibili riduzioni sino a 31 euro), gli sportelli CAF e gli sportelli periferici PAT sono attivi dal 5 agosto; gli abbonamenti saranno emettibili presso le Casse rurali dal 12 agosto 2019.

ha già presentato la Domanda Unica entro il 2 agosto ed è in possesso del calcolo Icef alle previgenti tariffe, è possibile scaricare direttamente dal portale servizi on line (https

Interland avventure digitali: presentato oggi il volume

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Si è tenuta oggi, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la presentazione del volume “Interland: avventure digitali. In viaggio col nonno alla scoperta del Web”. La pubblicazione, nata dal progetto “Vivi Internet al meglio”, lanciato da Google nel 2018, ha la finalità di insegnare ai più piccoli a navigare in rete in modo sicuro e responsabile. La presentazione, organizzata dal Dipartimento istruzione della Provincia, è avvenuta con la consegna dei libri agli alunni delle classi V, della scuola primaria “A. Schmid” di Trento, da parte degli operatori del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Trentino Alto Adige”. Gli alunni hanno interagito con partecipazione ed entusiasmo con gli agenti della Polizia Postale che, nel corso della mattinata, hanno fornito loro molte informazioni utili sull’utilizzo consapevole della rete e dei social network.

’iniziativa “Vivi internet al meglio”, una piattaforma in continuo aggiornamento, ricca di strumenti didattici e di linee guida per vivere il Web consapevolmente.

Determinazione del contingente del personale da assumere a tempo pieno e indeterminato, con la qualifica di coordinatore pedagogico e con la qualif...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Agosto 2022 - Modificato il Mercoledì, 17 Agosto 2022

Determinazione n. 8569 del 08/08/2022

scuola; tenuto altresì conto che per la determinazione di posti utili per le assunzioni si è tenuto conto delle proiezioni e del trend delle iscrizioni nelle scuole dell'infanzia dei prossimi anni

Modifica delle determinazioni del Servizio istruzione n. 5356 di data 27 ottobre 2021 e n. 10857 di data 10 ottobre 2022 - riduzione del programma...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 19 Dicembre 2022

Determinazione n. 13885 del 15/12/2022

definito per il seguente importo: IMPORTO Anno 2022 Lettera i) - Trasporti, spedizioni e facchinaggio euro 767,09 Considerato che, a fronte di un aumento delle iscrizioni alle manifestazioni sportive da

Determinazione del contingente del personale da assumere a tempo pieno e indeterminato, con la qualifica di coordinatore pedagogico e con la qualif...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 08 Agosto 2023 - Modificato il Sabato, 12 Agosto 2023

Determinazione n. 8662 del 07/08/2023

posti utili per le assunzioni si è tenuto conto delle proiezioni e del trend delle iscrizioni nelle scuole dell'infanzia dei prossimi anni scolastici e dei dati sui pensionamenti; preso atto, che le OO

Determinazione del contingente per le assunzioni a tempo pieno e indeterminato su posti di sezione e mantenimento dell'invarianza della percentuale...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

Determinazione n. 8641 del 08/08/2024

provinciale n. 1259 del 26 luglio 2021; tenuto altresì conto che per la determinazione di posti utili per le assunzioni si è tenuto conto delle proiezioni e del trend delle iscrizioni nelle scuole dell

Ristoranti aperti anche al chiuso, scuole: due positivi per la quarantena

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 01 Giugno 2021

Nuova Ordinanza sul Covid, la numero 74, quella firmata oggi dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti. Le nuove regole in vigore a partire da domani, martedì primo giugno, riguardano, tra l’altro, la ristorazione al chiuso, le regole per mettere in quarantena le classi scolastiche, i circoli anziani.

rispetto di quanto previsto in materia di ristorazione dalle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, adottate con ordinanza del Ministero della Salute di data 29 maggio 2021 e

“#Cuori connessi”: un libro e una campagna per combattere il cyberbullismo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Marzo 2021

Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita oggi all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, al quale ha fatto omaggio di una copia del nuovo libro “#Cuori connessi”, che accompagna l’omonima campagna nazionale di sensibilizzazione ai temi del bullismo e cyberbullismo. Una campagna nata nel 2016, per iniziativa della Polizia di Stato e di Unieuro, che ha raggiunto fino ad oggi migliaia di ragazzi in tutta Italia, attraverso incontri nelle scuole ed eventi teatrali. “Esprimo da parte di tutta la Provincia ma anche del mondo scolastico trentino – ha detto l’assessore Bisesti – un sincero ringraziamento alla Polizia di Stato per l’importante contributo offerto a questa lotta che tutti dobbiamo impegnarci a condurre. Abbiamo sostenuto, e continueremo a farlo, molte iniziative rivolte alle scuole, realizzate assieme alle forze dell’ordine. Ma serve una formazione specifica rivolta soprattutto agli insegnanti: nell’ultimo anno abbiamo formato 320 docenti trentini ai temi del bullismo. Vogliamo insistere su questa strada”.

’anno la giornata si è svolta invece ovviamente on-line.  L’interesse sul tema è molto forte. Dobbiamo aggiornarci continuamente e preparare al meglio una nuova generazione di educatori che affianchi i

Ripartire: la scuola che sarà

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Dicembre 2020

Non si dovrebbe pensare alla didattica on line come ad una modalità di insegnamento unicamente limitata all'emergenza, ma ad una possibilità per espandere l'ambiente di apprendimento per quando si

Accoglienza studenti e studentesse ucraini

Circolare - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Indicazioni utili
Circ. prot. n. 184182 del 15/03/2022

’eventuale definizione di specifici Percorsi didattici personalizzati (PDP) - art. 10 Regolamento per l’inserimento e l’integrazione degli studenti stranieri e Linee guida 2012. SERVIZIO DI TRASPORTO 2 Il Dipartimento

Contrasto alle discriminazioni

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2023

Educazione al RISPETTO come base per il vivere civile

.noisiamopari.it del Miur , b) linee guida nazionali (L.N. n. 107/2015), c) linee per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo d) promozione della educazione al rispetto nelle scuole e) lotta al discorso d’ odio

Future Classroom Lab Regional Network (FCL Regio)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Utilizzo efficace delle tecnologie per migliorare la qualità dell'apprendimento e perfezionare le metodologie dell' insegnamento

strategie ICT per la scuole a livello nazionale e regionale Creare una vetrina delle pratiche innovative in classe delle regioni del progetto e produrre linee guida strategiche per le amministrazioni che

Attività motoria ... a distanza

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 27 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2024

Spunti e proposte educative per la didattica a distanza relativa all'educazione motoria, fisica e sportiva

gestire agevolmente il dialogo on line con gli studenti e l’invio a loro dei documenti. Tuttavia i docenti che avessero già avviato esperienze su altre piattaforme possono naturalmente continuare a lavorare