Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4139 risultati

Paesaggi e masi di montagna

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Aprile 2024 - Modificato il Venerdì, 19 Aprile 2024

Il “maso”, costruito essenzialmente con pietra e legno, è una struttura caratteristica dell’edilizia rurale e un presidio fondamentale per il paesaggio alpino e caratterizza in modo peculiare il territorio della Val dei Mocheni. Su questo tema si è sviluppato il workshop “Paesaggi e masi di montagna: saper fare artigiano con pietra e legno”, organizzato da TSM|STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con ENAIP Trentino Alta Formazione Professionale, Istituto Culturale Mocheno/Bersntoler Kulturinstitut, Osservatorio del Paesaggio e Parco nazionale dello Stelvio Trentino.

a schede tecniche e linee guida specifiche per la e creazione di modellini volumetrici di masi in legno. L'attività formativa consentirà agli studenti di partecipare anche ad un secondo workshop sui masi che

Opera Universitaria ha partecipato alle 3 giornate sul diritto allo studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2023

Dal 25 al 27 ottobre fra Urbino, Forlì e Cesena si sono tenute le giornate sul diritto allo studio, organizzate da ANDISU, l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario. Una scelta non casuale quella delle location, si tratta infatti di tre città colpite da calamità naturali, a dimostrazione di un diritto allo studio concreto, che si confronta con l’attualità ed è al fianco del territorio. Al centro dell'agenda temi come la gestione degli alloggi, la dimensione comunitaria della residenzialità e il ruolo delle associazioni studentesche. Fra gli enti che hanno partecipato vi era anche l'Opera Universitaria di Trento.

studio, e per prendere coscienza delle possibilità di crescita nell’immediato e nel futuro. Le linee sui cui investire sono due: l’incremento del numero di alloggi, avendo sotto controllo la dinamica dei

Iprase: insediato il Comitato tecnico scientifico

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 15 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 15 Giugno 2024

Cittadinanza digitale, recupero delle carenze, transizione scuola-lavoro, apprendimento delle lingue: sono stati alcuni dei temi affrontati oggi dal Comitato tecnico scientifico di IPRASE che si è riunito a Rovereto alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, Francesca Gerosa. Ai lavori, presieduti da Angelo Paletta, professore ordinario di Economia aziendale hanno preso parte Gabriella Agrusti, professore ordinario di Pedagogia sperimentale alla LUMSA e responsabile scientifico del CRESPI (Centro Interuniversitario di Ricerca Educativa sulla Professionalità dell’Insegnante), Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, docente presso le Università Bicocca esperto in tema di benessere adolescenziale/giovanile, Roberto Ricci, presidente di INVALSI, esperto in tema di valutazione delle competenze e degli apprendimenti, Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano e coordinatore scientifico dell’Osservatorio e del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo.
Erano presenti anche Francesca Mussino, dirigente generale del Dipartimento Istruzione e Cultura e Luciano Covi, direttore di Iprase. Il Comitato sarà poi completato con il Sovrintendente scolastico che sarà individuato/a in base alla procedura di selezione in corso.

Nell’incontro di insediamento sono state programmate le prossime attività e definite le prime linee progettuali che, tenendo conto della strategia provinciale, vedranno il Comitato ed Iprase

Aumentano gli importi delle borse di studio per studenti universitari in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

Gli importi base delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 aumentano dello 0,8% rispetto all’anno precedente sulla base dei criteri fissati a livello nazionale. È quanto ha deciso la Giunta provinciale che ha approvato una delibera sugli indirizzi generali rivolti a Opera Universitaria per la programmazione degli interventi in materia di diritto allo studio universitario.
In particolare per gli studenti fuori sede la borsa di studio sarà di 7.072,10 euro, per i pendolari, invece, di 4.132,86 euro, infine per quelli in sede di 2.850,26 euro.
Rimangono invece invariati i requisiti economici stabiliti dalla Provincia: ISEE fino a 26.000 euro e ISPE fino a 52.000 euro. Valori più contenuti rispetto ai limiti nazionali, per garantire una maggiore e sostenibilità delle misure e assicurare a tutti i soggetti idonei l'erogazione della borsa di studio.
“Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire continuità e coerenza alle politiche di sostegno agli studenti universitari – ha spiegato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - nel rispetto dei livelli essenziali di prestazione fissati a livello nazionale e degli obiettivi di autonomia della Provincia autonoma di Trento”.

Le nuove linee guida recepiscono le modifiche introdotte a livello statale, in particolare i decreti del Ministero dell’Università e della Ricerca emanati a febbraio 2025, che hanno aggiornato

Vaccini, che fare

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 21 Agosto 2017 - Modificato il Lunedì, 21 Agosto 2017

In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che chi non è conforme agli obblighi vaccinali non può accedere ai servizi, mentre per la fascia 6- 16 anni, pur garantendo la frequenza, introduce sanzioni pecuniarie.
Oggi si è tenuta la conferenza stampa con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, il direttore sanitario dell’Apss Claudio Dario con il direttore del Dipartimento di Prevenzione Marino Migazzi.

settembre per stampare l’attestato e consegnarlo ai servizi prima infanzia. Se non si è conformi all’obbligo vaccinale bisognaaccedere al CUP-on line https://cup.apss.tn.it/ con tessera sanitaria

Programma di gestione 2017: attribuzione degli obiettivi per l''anno 2017 alle strutture di II° livello del Dipartimento della Conoscenza.

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Aprile 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 9 del 27/04/2017

'ambito del Piano Scuola Digitale delle linee di indirizzo per lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti del 1. La LP 10/2016 ha integrato le disposizioni in materia di valutazione degli studenti

Scuola Attiva Junior per la scuola secondaria di I grado a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2023 - Modificato il Venerdì, 18 Ottobre 2024

Rinnovo del progetto - informazioni per la partecipazione
Circ. prot. n. 854061 del 16/11/2023

pubblicate successivamente. Tutte le informazioni e le relative linee guida riferite alla Campagna” AttiviAMOci””, alle Giornate del benessere e Open day sportivi e alle Feste finali saranno rese disponibili

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10502 del 30/09/2024

Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10508 del 30/09/2024

conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10503 del 30/09/2024

'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10505 del 30/09/2024

'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Determinazione n. 10510 del 30/09/2024

, se trasmesso in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

SCI ALPINO - School e Selected - Istituti I grado
Circ. prot. n. 837901 del 06/12/2022

.40 alle ore 9.15 Gli orari di partenza delle singole categorie saranno comunicati al ritiro delle buste gara SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA Iscrizioni Le iscrizioni saranno

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 13 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Marzo 2023

VELA - Selected - Istituti I e II grado
Circ. prot. n. 198410 del 13/03/2023

per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate. SCADENZA CONFERMA ISCRIZIONI Iscrizioni confermate d’ufficio per le vie brevi RECLAMI Riferimento norme generali dei

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Corsa Campestre School e Selected Istituti II grado
Circ. prot. n. 741305 del 13/10/2021

. JUNIORES F/M Le iscrizioni sono a titolo individuale fino a un massimo di 3 per Istituto; non è prevista la classifica per squadre. DISTANZE E PERCORSI DISTINTI PER CATEGORIA CATEGORIA DISTANZA PERCORSO N

Manifestazioni sportive scolastiche 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

VELA - Selected - Istituti 1° e 2° grado
Circ. prot. n. 292382 del 29/04/2022

limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate. SCADENZA CONFERMA ISCRIZIONI Iscrizioni confermate d

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Martedì, 22 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

TIRO CON L'ARCO - School - Istituti I e II grado
Circ. prot. n. 132568 del 22/02/2022

. ISCRIZIONI Si prega di inviare le iscrizioni, compilate esclusivamente sul modulo allegato alla presente, entro venerdì 18 marzo 2022 RECLAMI Riferimento norme generali dei Campionati Studenteschi. TRASPORTI

Campionati studenteschi a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

CORSA ORIENTAMENTO - School e Selected - TRAIL-O - Istituti I e II grado
Circ. prot. n. 129058 del 15/02/2023

delle varie categorie è prevista alle ore 14.45 circa. La partenza per il rientro delle rappresentative è prevista per le ore 15.30 circa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA

Manifestazioni sportive scolastiche 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

SCI ALPINO - School e Selected - Istituti II grado
Circ. prot. n. 838274 del 06/12/2022

FISI. Per le categorie Juniores School femminile e maschile sono previste iscrizioni a titolo di individualista fino a un massimo di 4 per categoria. Le gare delle categorie Juniores si svolgeranno nella

Scuola Natura a Candriai a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Iniziativa AERAT per gli istituti scolastici presso il Centro Formazione e Vacanze di Candriai
Circ. prot. n. 630337 del 14/09/2022

, di soggiorni di 5 giorni, dal lunedì al venerdì. Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare direttamente la Società Cooperativa A.E.R.A.T. al num. telefonico 0461/239201 o all’indirizzo e