Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Docenti della scuola a carattere statale

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Lavorare a tempo indeterminato

    Docenti formazione professionale

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Personale scuola infanzia

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Coordinatore pedagogico

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Insegnanti scuola infanzia

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Personale A.T.A.

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Assistenti educatori

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Il calendario scolastico 2019-2020

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato il calendario scolastico del prossimo anno. Nelle istituzioni scolastiche trentine le lezioni avranno inizio giovedì 12 settembre 2019 e si concluderanno mercoledì 10 giugno 2020, mentre per le scuole dell’infanzia le attività didattiche inizieranno lunedì 2 settembre 2019 e termineranno martedì 30 giugno 2020. Le lezioni dei percorsi di istruzione e formazione professionale inizieranno giovedì 12 settembre 2019, ad esclusione dei percorsi di quarto anno successivi al conseguimento della qualifica professionale, la cui data di inizio può essere fissata diversamente, in ragione delle specificità dei percorsi formativi.

    Educatori nidi d'infanzia

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Le Avanguardie educative: aspetti salienti e modalità di adesione per le scuole provinciali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Si è tenuto oggi a Trento il seminario dal titolo “Le Avanguardie educative: aspetti salienti e modalità di adesione per le scuole provinciali”. L’iniziativa, organizzata da IPRASE, ha visto coinvolti i dirigenti scolastici, i direttori dei Centri di Formazione Professionale e i docenti della Provincia autonoma di Trento. A dirigere i lavori Giovanni Biondi Presidente di INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - che ha illustrato gli aspetti salienti del progetto Avanguardie educative promosso da INDIRE e ha esposto le modalità di adesione per le istituzioni scolastiche e formative trentine.

    Tagesmutter

    Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 05 Aprile 2019

    Attività di ricerca scientifica da parte del Centro BEC per il triennio luglio 2016-giugno 2019

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

    Accordo di Programma operativo tra la Provincia autonoma di Trento e l'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche
    Determinazione n. 71 del 22/03/2019

    Tecnico superiore per le infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing e Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

    Costituzione delle commissioni per l'esame finale del percorso di Alta Formazione Professionale
    Determinazione n. 72 del 22/03/2019

    Video del seminario

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 13 Ottobre 2021

    Presentazione del libro “Sacra Tragedia ”

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Marzo 2019

    Passione e morte di N.S. Gesù Cristo

    L'Istituto Comprensivo di Avio è riconosciuto come "scuola eTwinning 2019"

    Articolo - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2019

    Uno dei 130 istituti italiani più innovatori d’Europa

    Determinazioni in ordine ad incarichi dirigenziali, disposizioni in merito al rinnovo di incarichi di direttore e altre disposizioni organizzative

    Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

    Delibera n. 337 del 12/03/2019

    1

    File - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

    “L’alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive”, oggi a Trento il convegno

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 28 Marzo 2019

    2.687 studenti per un totale di 602.585 ore di tirocinio svolte nella formazione professionale, 8.652 studenti per un totale di 1.094.003 ore di tirocinio svolte nell’istruzione. 2.339 soggetti ospitanti, 1.017 tutor scolastici e 4.091 tutor aziendali nella sola istruzione. Sono questi i numeri di una macchina complessa e articolata che da alcuni anni fa dialogare la scuola con il mondo del lavoro per adempiere alla normativa che prevede la realizzazione di tirocini aziendali per tutti gli studenti del secondo ciclo d’istruzione. Se n’è discusso oggi nel corso del seminario “L’alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive” in cui tutti gli attori del sistema si sono confrontati sui risultati sinora raggiunti.
    “Seppure a livello nazionale c’è stata una riduzione significativa del monte ore di alternanza scuola-lavoro, - ha sottolineato l’assessore all’istruzione e cultura intervenuto al convegno - ci stiamo impegnando per mantenere nella nostra provincia un monte ore adeguato alle attese di scuole e aziende. Recentemente ho avuto modo di incontrare il Ministro e di condividere con lui la nostra volontà, ossia quella di utilizzare gli spazi che la nostra autonomia ci garantisce, per mantenere un numero congruo di ore di alternanza, possibilmente le stesse che le nostre scuole hanno avuto finora. Il Dipartimento sta lavorando alla scrittura delle norme e spero che prossimamente possiamo definire il tutto con la soddisfazione dei soggetti coinvolti”.


    Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado e posti di sostegno

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Marzo 2019

    Non ammissione/esclusione di candidati
    Determinazione n. 9 del 22/03/2019