TrentinOrienta 2022: l'evento sull'orientamento

Orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Provincia di Trento
Immagine alt:

Cos'è

TrentinOrienta è l'evento sull'orientamento alla scelta del percorso dopo la scuola media, in cui vengono illustrate le opportunità offerte dai diversi percorsi scolastici e formativi e le prospettive dal mercato del lavoro locale.
L'iniziativa è promossa dall'Assessorato all’istruzione, università e cultura, insieme all’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo con la collaborazione di Trentino Marketing.

Perché un'iniziativa sull'orientamento

Per consentire agli studenti della scuola secondaria di primo grado, e alle loro famiglie, di entrare in contatto in modo semplice e diretto con gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e di istruzione e formazione professionale presenti sul territorio e di raccogliere ulteriori informazioni per la scelta del percorso scolastico da intraprendere. Durante le due giornate di questa iniziativa, le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative si presentano con un proprio stand in cui docenti e studenti illustra l'offerta formativa della scuola sono a disposizione per chiarire ogni aspetto relativo ai percorsi disponibili.

Quando si svolge

25 NOV

PRIMA GIORNATA

dalle 8.30 alle 16.30
Per gli studenti delle classi terze della secondaria di I grado accompagnati dai docenti

26 NOV

SECONDA GIORNATA

Dalle 9.30 alle 17.00
Per le famiglie e i giovani interessati

Dove si svolge

La manifestazione si svolgerà a Trento, presso la sede di Trento Fiere CTE, in via Briamasco 2, nei saloni A e B (piano seminterrato e rialzato).
VISUALIZZA LA MAPPA

Come

Lo spazio espositivo destinato ad ogni istituzione scolastica e formativa sarà caratterizzato da uno o più colori, rispetto ai tre indirizzi di studio: liceo, istituto tecnico e istituto professionale, istruzione e formazione professionale, secondo un itinerario per area territoriale. Il programma offre, oltre alla visita, per ogni giornata, un evento e alcuni workshop condotti da esperti di settore dedicati a docenti, studenti e famiglie.

MODULI DI ADESIONE ONLINE

VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022
Studenti e docenti

 

SABATO 26 NOVEMBRE 2022
Studenti e genitori

 
EVENTO (Tavola rotonda) -> aperto a tutti
Sviluppo del talento e tendenze del mercato del lavoro
max 200 posti SOLO VISITA -> per genitori e studenti
Prenotazione ingresso visita agli stand espositivi
ingresso libero
WORKSHOP -> per studenti e docenti
Sentirsi pronti per le scelte!
scheda descrittiva
posti esauriti EVENTO (Intervento dott. Pellai) -> aperto a tutti
Genitori e figli in trasformazione: come accompagnare le scelte nella preadolescenza
posti esauriti
WORKSHOP -> per studenti
Alla scoperta dei propri talenti
scheda descrittiva
max 50 posti WORKSHOP ->  studenti e genitori
Le nuove opportunità del mercato del lavoro
scheda descrittiva
max 50 posti
per ogni orario disponibile
esauriti i posti delle 10.00-10.30
WORKSHOP -> per docenti
Le nuove opportunità del mercato del lavoro
scheda descrittiva
max 50 posti WORKSHOP -> studenti e genitori
Alla scoperta dei propri talenti
scheda descrittiva
max 50 posti
per ogni orario disponibile
esauriti i posti delle 14.30-15.00
WORKSHOP -> per studenti e docenti
Il Futuro in TASC … A! Strategie di auto-orientamento scolastico e formativo
scheda descrittiva
max 50 posti    

TAVOLA ROTONDA "Sviluppo del talento e tendenze del mercato del lavoro"
Interventi delle Associazioni imprenditoriali, Università degli studi di Trento, Agenzia del lavoro, ANPAL Servizi

 

INTERVENTO di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ricercatore presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università statale di Milano
"Genitori e figli in trasformazione: come accompagnare le scelte nella preadolescenza"

Contatti e informazioni

Serv. formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema
serv.formazione@provincia.tn.it
Monica Bonelli 

Servizio istruzione
serv.istruzione@provincia.tn.it
Paola Menapace

Torna all'inizio